Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-01-2011, 20:56   #12
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
auran sinceramente questo non me lo hanno detto , io ho provato ad indovinare ................quando spegni lo skimmer il condotto dell'aria si riempe di acqua logicamente fino al livello in sump per vasi comunicanti ........può essere che l'aspirazione di quella quantità di acqua per arrivare all'aria sia troppa ( più alzi il livello più acqua c'è) e ho pensato che se esistesse basterebbe una valvola di non ritorno a risolvere il problema posizionata logicamente vicino alla pompa..................magari è una stronzata ma mi sembra l'unica
mmm la valvola di non ritorno non mi ispira...perchè l'aspirazione dovrebbe essere "libera" invece una valvola di non ritorno ha sempre bisogno di un pò di forzatura per funzionare...mi sa che anche se si apre..(ammesso che ci riesca in aspirazione) potrebbe risultare instabile o chiudersi e non far funzionare lo skimmer..

Auran...non parlo di velocità di salita delle bolle..ma dallo shiumato che ho visto nel bicchiere assomiglia molto molto ai BM che ho avuto io...poi che vadano meglio e spingano di più non lo metto in dubbio..io sono passato a LGm
zack78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
250come , ati , lavora , powercone
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42516 seconds with 15 queries