Ormai è consuetudine mettere filtri UV ai ns. proiettori HQI......vorrei sapere la vs. idea o la giustificazione su quello che ho scritto sotto.
Si installano filtri UV sulle HQI per limitare la banda di lunghezza d'onda al fine di eliminare le emissioni di raggi UV-A e UV-B (diciamo che tagliamo ad una lunghezza d'onda di 340

0 nm) e poi aggiungiamo tubi fluorescenti attinici con lunghezza d'onda intorno ai 300 nm e forse meno.
A queste ultime di solito vengono installate semplici protezioni in plastica quindi senza filtri.
Quindi perchè filtriamo le HQI e lasciamo perdere l'attiniche (ancor più pericolose per i ns. occhi) ?
Forse dico una cavolata......ma qualcuno mi spieghi il perchè
Ciao a tutti