AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ditemi la vostra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28333)

MAURO19967 16-01-2006 13:41

Ditemi la vostra
 
Ormai è consuetudine mettere filtri UV ai ns. proiettori HQI......vorrei sapere la vs. idea o la giustificazione su quello che ho scritto sotto.

Si installano filtri UV sulle HQI per limitare la banda di lunghezza d'onda al fine di eliminare le emissioni di raggi UV-A e UV-B (diciamo che tagliamo ad una lunghezza d'onda di 340-350 nm) e poi aggiungiamo tubi fluorescenti attinici con lunghezza d'onda intorno ai 300 nm e forse meno.
A queste ultime di solito vengono installate semplici protezioni in plastica quindi senza filtri.
Quindi perchè filtriamo le HQI e lasciamo perdere l'attiniche (ancor più pericolose per i ns. occhi) ?

Forse dico una cavolata......ma qualcuno mi spieghi il perchè
Ciao a tutti

nicnoc 16-01-2006 14:21

credo che sia perchè le hqi emettono anche su lunghezze d'onda dannose non solo per l'uomo ma anche per i coralli

dema 16-01-2006 14:33

credo dipenda anche dai livelli di emissione

MAURO19967 16-01-2006 14:36

io credo che sia dannoso soprattutto per l'uomo per il resto mi sembra consuetudine, infatti nella normalità i filtri UV vengono utilizzati per non far scolorire indumenti nelle vetrine o dipinti in genere (quadri e affrschi di valore).

ik2vov 16-01-2006 14:45

Fermo restando che l'utilizzo del vetro protettivo e' "necessario" principalmente con le HQI con attacco FC2 o Rx7 proprio a "causa" del tipo di costruzione della lampada, le emissioni da eliminare sono UV-C ed una buona parte degli UV-B, gli UV-A non si tagliano.
Le lunghezze d'onda dannose sono (se non ricordo male) quelle inferiori a 300nm.

Ci sarebbe poi fare un discorso di adattamento degli animali alla luce etc.....

Ciao

MAURO19967 16-01-2006 19:27

infatti io ho delle BLV con attacco Rx7s e se si vede la distribuzione dello spettro a 380 nm sono già al 30% dell'emissione, quindi considerando che gli UV-B sono da 315 nm in giù avrò sicuramente un'emissione più bassa. Di UV-C non se ne parla nemmeno. Quindi perchè spendere una cifra in un cristallo UV stop, quando poi si installano tubi attinici che emettono proprio raggi UV-B e anche di brutto (di solito senza una vera e propria schermatura -05).
Infatti secondo me il vero pericolo sono le attiniche non schermate, ma d'altra parte se le schermo che le metto a fare, per la luce alba/tramonto posso utilizzare altro materiale innocuo.
Sicuramente ci sarà un perchè......ma vorrei che qualcuno me lo spiegasse per bene #24.
Ciao raga.

ik2vov 17-01-2006 00:43

MAURO19967, le attiniche sono attorno ai 365nm, le superattiniche attorno ai 320nm.... la parte dannosa dello spettro e' piu' in basso.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28087 seconds with 13 queries