Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2011, 23:44   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C0rT30 mi spiace dirtelo ma stai sbagliando diverse cose.................
Cercherò di essere sintetico:
Vasca e filtro sono inadeguate, se intendi tenerla ( tanti quando crescono le danno ad amici con il laghetto) ti serve una vasca di almeno 100/120x50x40 ed un filtro da 1000/lh.......se cresce bene può arrivare anche a 30 cm di lungheza e sporca veramente molto.
Se sta bene smetti col sale.
L' alimentazione va cambiata, niente gamberetti secchi che sono poco nutrienti........Pesci (latterini in pescheria), surgelati (chironomus, mysis etcc) verdura.
Serve assolutamente una lampada per rettili UVA-UVB 5.0 a tubo o con attacco e27 e uno Spot riscaldante puntati sulla zona emersa che deve essere completamente asciutta e a una temperatura di 30/31 gradi, le lampade servono per la digestione e per la metabolizzazione della vitamina D3.
Le Trachemys sono le meno costose ma tra quelle che diventano più grosse quindi se intendi tenerla come va tenuta preparati ad un esborso non indifferente.
Per maggiori dettagli guarda qui:
http://www.tartaportal.it/forums/96-...trachemys.html
malù non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , aiuto , alimentazione , cerca , neofita , tartaruga , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15334 seconds with 15 queries