Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-11-2010, 16:16   #7
AlbertFG
Plancton
 
L'avatar di AlbertFG
 
Registrato: Jan 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
A prima vista potrebbe sembrare Leptodictyum riparium (fusti esili e diradati), ma ci sono alcuni elementi discordanti.
Il Leptodictyum riparium ha foglioline più distanziate tra loro lungo il fusto e con una forma di lancia appuntita (stretta in punta e con la larghezza maggiore nel terzo inferiore della "foglia"). Quando cresce poi, i fusticini si direzionano tutti verso l'alto.
Per un confronto, questa foto è di Leptodictyum riparium in una mia vasca di qualche tempo fa:




Io direi che si avvicina maggiormente al genere Taxiphyllum, ma per capire esattamente la specie servirebbe un microscopio ed un bravo briologo (e non è detto che ci si riesca)........

In effetti il mio cresce a nuvola e si espande da tutte le parti, proprio come fosse una nuvola di fumo per intenderci, diversamente dal Leptodictyum riparium.
Non penso sia neanche del genere Taxiphyllum, guardando le foto il mio muschio è mosto più sottile e meno visibile, inoltre ha un colore più scuro mi pare rispetto alle specie sopra elencate.

Sono molto curioso di sapere il nome!!
AlbertFG non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esperti , java , muschio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20162 seconds with 15 queries