Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-11-2010, 00:46   #35
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Enrico,sia cavetto riscaldante che refluitore si posizionano prima di mettere il fondo
Nel tuo caso con vasca arredata e piantumata diventa una soluzione drastica
Io direi di abbandonare momentaneamente l'idea e se in futuro la mancanza di circolazione d'acqua dovesse crearti seri problemi provvederai a fare la modifica
Tieni conto che se il fondo non e' molto spesso il problema potrebbe anche non verificarsi
In pratica il cavetto, riscaldando il fondo, crea una corrente ascensionale che a sua volte richiama altra acqua dall'alto; questa circolazione fornisce un continuo apporto di ossigeno utile ai batteri adibiti alla trasformazione della sostanza organica in composti assimilabili dalle piante
In mancanza di questi avvengono altri processi che portano alla formazione di gas poco benefici
Ogni tanto prova a smuovere il fondo per verificare la presenza o meno di eventuali gas
Possono aiutarti delle lumache tipo Melanoides tubercolata,che rimescolando con il loro incessante movimento il fondo, favoriscono l'espulsione dei gas ed in oltre essendo detrivore contribuiscono a mantenere pulito il fondo
Funzionano anche da buon indicatore,in caso di fondo anossico l'abbandonano portandosi in colonna
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , piante , vetri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51516 seconds with 14 queries