|
Ciao Enrico,sia cavetto riscaldante che refluitore si posizionano prima di mettere il fondo
Nel tuo caso con vasca arredata e piantumata diventa una soluzione drastica
Io direi di abbandonare momentaneamente l'idea e se in futuro la mancanza di circolazione d'acqua dovesse crearti seri problemi provvederai a fare la modifica
Tieni conto che se il fondo non e' molto spesso il problema potrebbe anche non verificarsi
In pratica il cavetto, riscaldando il fondo, crea una corrente ascensionale che a sua volte richiama altra acqua dall'alto; questa circolazione fornisce un continuo apporto di ossigeno utile ai batteri adibiti alla trasformazione della sostanza organica in composti assimilabili dalle piante
In mancanza di questi avvengono altri processi che portano alla formazione di gas poco benefici
Ogni tanto prova a smuovere il fondo per verificare la presenza o meno di eventuali gas
Possono aiutarti delle lumache tipo Melanoides tubercolata,che rimescolando con il loro incessante movimento il fondo, favoriscono l'espulsione dei gas ed in oltre essendo detrivore contribuiscono a mantenere pulito il fondo
Funzionano anche da buon indicatore,in caso di fondo anossico l'abbandonano portandosi in colonna
|