Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-10-2010, 17:18   #1
simo_zio
Plancton
 
L'avatar di simo_zio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino sud
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Aiuto!!! Uova di pleurodeles!!! come le allevo??? pensavo di avere più tempo...

ciao ragazzi,
pensavo di avere più tempo, invece....

Io i miei pleuri li ho messi nella vasca da bagno così non si lamentano dello spazio e vi posso garantire che andare a raccogliere le uova sotto, dietro, di lato ad ogni posto è allucinante e ho un mal di schiena che non avete idea. Ho notato che la maggior parte è stata deposta sul filo della pompa, allora ho aggiunto un altro cavo così se gli aggrada le faranno lì ed io faticherò di meno...


Ho diviso le uova da quelle più scure a quelle tutte chiare a quelle metà e metà... diciamo che le ho divise in base a come si presentavano e rimangono in vaschette dove sono tutte simili. Tra poco passerò ai bicchieri di plastica se devo...


passo successivo, isolare le più sane... Ho preso una lastra di un case da pc che mi avanzava, un po' di nastro biadesivo e bicchierini di plastica formato piccolo... riempiti con l'acqua dell'acquario prelevata a 28° circa (SBAGLIATO! NON SI FA! acqua decantata a T° ambiente)... poi tanto si abbatte subito...

Dopo 3 giorni le uova assumono questo aspetto


Seconda covata: vista la minima percentuale di "schiusa" (anche se non è una vera schiusa) e considerando il fatto che almeno la metà dei supersiti morirà di fame, ho deciso di eccedere per cercare di salvarne qualcuno in più... e ho amici che li vogliono pure... dovrei farmi pagare da loro
Notare l'ammasso di uova deposte sulla pianta finta e intorno al cavo. Consiglio a tutti di fare in questo modo per provare a salvarne qualcuno, mettere appunto o un cavo spesso con quella forma o una pianta finta in maniera da toglierle in blocco e metterle in un'altra vasca e cambiando solo l'acqua della vasca effettivamente risulta una percentuale MINORE di uova ammuffite.
Nel mobiletto i bicchierini erano 113 (alcuni con due uova invece che una) e nella vasca almeno altre 80. Per ora ne sono rimaste 56 in bicchierini (aggiunte man mano che si liberava un posto) ed una 30ina nella vasca.
Le foto riportano le uova al primo giorno e dopo 3-4 giorni.


Nel mentre, dalla prima covata, sono arrivate vive 30 larve (e per vive intendo che nuotano nel bicchierino a destra e sinistra). Ora per il problema del cibo ne sono rimaste 20. Messe in contenitori molto più grandi dei bicchieri ovviamente, le ho accoppiate in maniera che appena arriva il cannibalismo, il più forte almeno sopravvive... Nel mentre spero che le dafnie si riproducano in fretta. Noterete un po' di roba nei bicchierini perchè ho provato a metterci un po' di tutto il mangime che avevo, così magari anche solo tramite l'acqua che passa dalla loro bocca, qualcosa di cibo gli arriva.



1) Temperatura 21 - 23 °C

2) ogni 2-3 giorni cambiare l'acqua con quella decantata e non dell'acquario.

3) Alla luce naturale

4) Da mangiare artemie o dafnie. Cibo liofilizzato non va bene.
Ho comprato un Mikrovit hi-protein, mangine in polvere ad alto contenuto proteino per gli avanotti, pensate possa andare bene?

5) Consigliato un funghicida o blu di metilene.

Ultima modifica di simo_zio; 27-10-2010 alle ore 16:32.
simo_zio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , allevo , avere , pensavo , pleurodeles , tempo , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26050 seconds with 15 queries