![]() |
Aiuto!!! Uova di pleurodeles!!! come le allevo??? pensavo di avere più tempo...
ciao ragazzi,
pensavo di avere più tempo, invece.... Io i miei pleuri li ho messi nella vasca da bagno :-)) così non si lamentano dello spazio e vi posso garantire che andare a raccogliere le uova sotto, dietro, di lato ad ogni posto è allucinante e ho un mal di schiena che non avete idea. Ho notato che la maggior parte è stata deposta sul filo della pompa, allora ho aggiunto un altro cavo così se gli aggrada le faranno lì ed io faticherò di meno... http://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPG Ho diviso le uova da quelle più scure a quelle tutte chiare a quelle metà e metà... diciamo che le ho divise in base a come si presentavano e rimangono in vaschette dove sono tutte simili. Tra poco passerò ai bicchieri di plastica se devo... http://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPG passo successivo, isolare le più sane... Ho preso una lastra di un case da pc che mi avanzava, un po' di nastro biadesivo e bicchierini di plastica formato piccolo... riempiti con l'acqua dell'acquario prelevata a 28° circa (SBAGLIATO! NON SI FA! acqua decantata a T° ambiente)... poi tanto si abbatte subito... http://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPG Dopo 3 giorni le uova assumono questo aspetto http://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPG Seconda covata: vista la minima percentuale di "schiusa" (anche se non è una vera schiusa) e considerando il fatto che almeno la metà dei supersiti morirà di fame, ho deciso di eccedere per cercare di salvarne qualcuno in più... e ho amici che li vogliono pure... dovrei farmi pagare da loro :-)) Notare l'ammasso di uova deposte sulla pianta finta e intorno al cavo. Consiglio a tutti di fare in questo modo per provare a salvarne qualcuno, mettere appunto o un cavo spesso con quella forma o una pianta finta in maniera da toglierle in blocco e metterle in un'altra vasca e cambiando solo l'acqua della vasca effettivamente risulta una percentuale MINORE di uova ammuffite. Nel mobiletto i bicchierini erano 113 (alcuni con due uova invece che una) e nella vasca almeno altre 80. Per ora ne sono rimaste 56 in bicchierini (aggiunte man mano che si liberava un posto) ed una 30ina nella vasca. Le foto riportano le uova al primo giorno e dopo 3-4 giorni. http://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPG Nel mentre, dalla prima covata, sono arrivate vive 30 larve (e per vive intendo che nuotano nel bicchierino a destra e sinistra). Ora per il problema del cibo ne sono rimaste 20. Messe in contenitori molto più grandi dei bicchieri ovviamente, le ho accoppiate in maniera che appena arriva il cannibalismo, il più forte almeno sopravvive... Nel mentre spero che le dafnie si riproducano in fretta. Noterete un po' di roba nei bicchierini perchè ho provato a metterci un po' di tutto il mangime che avevo, così magari anche solo tramite l'acqua che passa dalla loro bocca, qualcosa di cibo gli arriva. http://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPGhttp://www.webalice.it/simone.manfri...inimini%5D.JPG 1) Temperatura 21 - 23 °C 2) ogni 2-3 giorni cambiare l'acqua con quella decantata e non dell'acquario. 3) Alla luce naturale 4) Da mangiare artemie o dafnie. Cibo liofilizzato non va bene. Ho comprato un Mikrovit hi-protein, mangine in polvere ad alto contenuto proteino per gli avanotti, pensate possa andare bene? 5) Consigliato un funghicida o blu di metilene. |
se qualcuno mi aiutasse... -.-'
|
non sò aiutarti, ma volevo dire che io la vasca col cavolo che la userei per i tritoni-38 Comunque non mi piace l'allestimento, è spoglio e un pò squallido
|
Avrai un bel daffare.
per il cambio d'acqua usa acqua di rubinetto decantata 12/24 ore con aggiunta di biocondizionatore, per evitare che le uova ammuffiscano puoi aggiungere blu di metilene o un fungicida. L'acqua deve essere il più fresca possibile ma senza sbalzi di temperatura quindi non usare quella dell'acquario perchè sarebbe troppo calda. Per il cibo devi usare le artemie saline vive o dafnie vive, quindi preparati all'allevamento anche di quelle. Cibi liofilizzati o surgelati non vanno bene perchè non li mangerebbero. Tienile alla luce naturale e cambia l'acqua ogni 2/3 giorni. |
è chiaramente una sistemazione provvisoria quella della vasca, però non vi preoccupate che l'apprezzano molto :)
Le dafnie mi erano arrivate sabato morte e devo aspettare che si schiudano le loro uova. Il cibo liofilizzato l'ho preso inutilmente. Quote:
Ho messo 20 litri a decantare col biocondizionatore così domani cambio l'acqua ai bicchierini... Quote:
|
per il fungicida, ovviamente dovrai attenerti alle dosi indicate. quando metti l'acqua nel secchio a decantare, sai anche quanti litri ne hai, e di conseguenza dosi biocondizionatore, fingicida o blu di metilene e qualsiasi altro additivo.
Però no ho capito perchè hai messo i tritoni nella vasca da bagno, a parte il fatt che possono fuggire facilissimamente, potevi comprare un contenitore di plastica (tipo quelli per l'uva che sono di grosse dimensioni) o una qualsiasi grossa scatola che non si fatica a trovare in qualsiasi centro commerciale nel settore bricolage per pochi euro. |
Ciao!
personalmente non ho mai allevato questa specie, quindi non so darti consigli mirati, però un consiglio generico lo posso dare :-) non usare funghicidi, biocondizionatori o altre sostanze, perché gli anfibi sono talmente delicati che usando questi prodotti rischi di fare più danni... per il biocondizionatore: hai mai fatto analizzare l'acqua o hai mai fatto i test per i metalli pesanti? perché se i livelli dei metalli non sono eccessivamente alti (e penso che la tua acqua non abbia livelli elevati, altrimenti gli anfibi sarebbero già morti o comunque non avrebbero molto probabilmente deposto le uova) mettere il biocondizionatore sarebbe peggio... se invece i livelli dei metalli sono elevati, più che il biocondizionatore sarebbe meglio usare l'acqua di osmosi integrata con i sali.... è una soluzione più dispendiosa del biocondizionatore, ma sicuramente più sicura per la salute degli anfibi ;-) per il funghicida: se la temperatura dell'acqua non è eccessivamente elevata e l'acqua è sufficientemente ossigenata problemi di micosi non dovresti averne e usare un fungicida sarebbe piuttosto rischioso... stiamo sempre parlando di sostanze chimiche messe in vasche di anfibi, qualunque cosa sia presente nell'acqua viene assorbita dalla loro pelle, quindi meno cose mettiamo in acqua meglio è ;-) se tieni separate le uova le possibilità di avere micosi in tutte le vaschette sono veramente basse, meglio rischiare un minimo di perdere qualche uovo per micosi piuttosto che rischiare di perderle tutte per intossicazione ;-) |
la vasca è provvisoria... come fanno a scppare scusa? :) gli lascio 17cm di acqua circa e sono 2/5 dell'altezza totale... pareti lisce e verticali... non volano... cmq sto aspettando un acquario con misure precise da incastonare in un muro... 53x25x30h float 5mm temprato... poi diciamo che lo soppalco in un angolino così hanno varietà se stare a fondo come gli piace o di notte con la testolina fuori ed il corpo a mollo... nella vasca si facevano certe passeggiate in coppia :) tanto teneri... e cmq in un mese hanno raddoppiato quasi le dimensioni tra cibo e ambiente...
Il funghicida era per le uova... me ne sono rimaste 30, da 100 che erano :( ... tutte le altre da nere piene (quindi credo feconde) si sono avvolte di una patina bianca e si sono ingrossate... ho dedotto che sia muffa, e per evitare che viaggiasse sulle altre uova ho optato per i bicchierini, così magari un paio li salvo... Domanda: nel caso avessi in casa il blu di metilene... le dosi da dove le posso prendere?#24 Poi, quando si schiudo le uova, le larvette mangiano quello che rimane di esse? perchè le mie dafnie sono ancora tutte morte e lo loro uova non si schiudono cavolo!!! oggi le ho messe in casa con una lampada fissa (ho una discussione aperta su quello) però se mi nascono le larve e non ho le dafnie è un macello... nei negozi in zona le uova di artemie o dafnie non le trovo, trovo solo un barattolino di dafnie morte e secche credo... non so che pesci pigliare... |
Chiunque allevi tritoni sa benissimo che non volano ma si arrampicano perfino sui vetri dell'acquario, è per questo che le vasche devono sempre essere munite di coperchio a prova di fuga. I tuoi probabilmente non scappano perchè hanno uno spazio invidiabile a disposizione, magari si potessero allevare in vasche così grosse, infatti la loro crescita è stata rapida, che ovviamente rallenterà quando si troveranno nella piccola vasca che hai ordinato (per una coppia ci viole almeno un 80/90 cm.)
La dose del blu di metilene penso sia di 1gr ogni 200 litri d'acqua, ma va usato con moltissima attenzione, altrimenti rischi di ammazzare tutti. Al limite vai in un negozio di acquari e vedi se trovi qualche prodotto specifico per non fare ammuffire le uova, è più semplice e più sicuro. Per le dafnie, non ti so cosa dire, ti ci vogliono, forse era più semplice se allevavi artemie saline, comunque continua a chiedere consigli sul forum, altrimenti i tuoi piccoli moriranno velocemente. |
nei negozi in zona non trovo nè artemie da schiudere, nè dafnie o altre cose simili... solo polvere per avanotti... A sto punto non so manco se c'è qualcuno del forum che le vende... Prenderle su ebay è un rischio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl