Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2010, 21:48   #23
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
qbacce, non te lo so spiegare, perche' alcuni processi chimici non li conosco !!!! Posso garantirti ................. che se prendi ( solo per fare una prova ) un contenitore con acqua marina con valori di fosfati a zero ,............... e ci metti dentro un pezzo di ferro arruginito , ......... ogni tanto agiti il contenitore ................ e dopo qualche giorno misuri i fosfati ......... vedrai che vanno su !!! Se c'e' qualcuno afferrato in chimica ( ciarlatani e autoproclamati chimici, esclusi ) probabilmente te lo potra' spiegare. TORNO A RIPETERE, che in una vasca grande o a riproduzione batterica , probabilmente non ti accorgi di niente, perche' un pezzetino di lametta di 1 cm, e tralaltro fino, ........ non fara' testo, .................. ma in una vaschetta piccola ...................... spero per Roby che non succeda nulla. Stefano66, prima hai detto che e' dentro da un anno, adesso da cinque ............... se non e' successo niente, e' meglio cosi' ............................ io ho portato una mia esperienza personale dicendo, che una vite che in teoria doveva essere in acciaio, alla fine si e' arruginita ( dopo un anno ) , non capisco la tua presa per il culo .
non ti prendevo per il c..... cercavo di tranquillizzare Roby
parlando con il padrone di casa (moglie) del montaggio della plafoniera e la caduta della vite famosa mi ha cazziato dicendomi appunto che è avvenuto 5 anni fà (mi sembrava meno) sarà l'età
esistono acciai resistenti all'acqua marina su Coralli c'era un'articolo purtroppo non ricordo in quale numero dove mostravano tiranti in acciaio arruginiti
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ferro , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36084 seconds with 14 queries