si hai detto giusto.... adesso sinceramente non so cosa succede in una digitale quando cambi gli iso ...su una pellicola, cambia il diametro della granulometria sensibile posta su di essa.comunque ci sei. il discorso principale è capire che una foto è gestita dalla luce ... e con la tua macchina devi scendera a compromessi quando essa diminuisce. in una splendida giornata di luglio in riva sl mare fai foto ad 1/1000 di secondo a queste velocità una foto è praticamente impossibile che venga mossa ...puoi con 1/500 fermare l'acqua di una fontana .il problema arriva quando devi fermare un pesce in situazioni di luce più precarie ...poi conta anche la fortuna ti posto qualche foto fatte con una macchina inferiore alla tua. tieni presente che le digitali rispetto alle meccaniche sono facilissime..io ho fatto foto con la digitale ,impensabili con la mia vecchia reflex .
. macro...