|
Originariamente inviata da dannyb78
|
da quello che leggo in rete è impossibile.
il kH (durezza carbonatica o durezza temporanea) misura la quantità di carbonati e bicarbonati presente in acqua.
il gH (durezza totale) misura la quantità di carbonati, bicarbonati e cationi.
gH=kH+cationi
quindi kH > gH non è possibile.
alcune info a riguardo puoi trovarle qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza_dell%27acqua
usando google cmounque trovi svariate conferme di quanto ho cercato di esprimere in modo lacunoso ma sintetico.
|
mi spiace contraddirti ma le numerosi discussioni avute in rete qui e altrove propri osu questo punto sono state tutte concluse con la rispsota definitiva che è possibilissimo
qui di seguito l'analisi acqua fatta dal'ente che distribuisce l'acqua
www.cordar.it/download.php?Id_File=657&sezione=2
dice che la durezza media in gradi francesi nel comune di biella è 0.86 che convertiti in tedeschi (0.56 il fattore) fa 1,53
nessuna polemica ci mancherebbe