|
quote:
"Leggendo in giro mi sono accorto che c'è una opinione diversa riguardo l'uso dei canolicchi.
O meglio... per alcuni sono da usare esclusivamente per la parte biologica del filtro e cioè vanno posizionati come ultimo materiale prima della pompa.
Per altri sono da usare nella parte iniziale e cioè come filtraggio meccanico dopo un primo strato di spugna e perlon."
guarda che qui scrivi 2 volte le stesse cose, dipende da com'è fatto il filtro!
parte biologica= ultimo materiale dopo lana di perlon e/o spugna.
un filtro è composto correttamente se l'acqua che entra incontra prima il filtraggio meccanico (lana e/o spugna) e dopo quello biologico (bioballs, cannolicchi o altri supporti) -fatte salvo altre indicazioni dlele case costruttrici.
i cannolicchi lisci non esistono: a noi sembrano lisci ma i batteri si stabiliscono nelle porosità del materiale /(ceramica, per lo più). esistono cannolicchi con la superficie ruvida che aumentano la suferficie colonizzata dai batteri ma.... devo dire di avers empre utilizzato cannolicchi che sembrano lisci e che hanno sempre svolto appieno il loro lavoro.
la melma si forma in qualunque filtro.....
Ultima modifica di babaferu; 25-06-2010 alle ore 12:15.
|