|
Originariamente inviata da pepo
|
Salve a tutti...
ho inserito 2 black molly sabato scorso in vasca (sono i primi pesci insertiti assieme a 2 gyrinochelius )... quindi in totale su una vasca di 100lt netti ho 4 pesci.
PH 7,5-8
KH 6
GH 5
No2 0,02mg/l
Il black molly in questione sta sempre da solo, NON muove la pinna posteriore ma sembra nuotare quasi esclusivamente con le laterali... spesso sta quasi immobile, a 1/2 vasca, altre volte come nella foto sotto lo trovo nel mezzo alle piante immobile, sembra morto (riporto di seguito la foto)... ma appena inserisco la mano in acqua schizza via come se non avesse niente...

Ho letto della "malattia del buco", ma risulta completamente nero, come quello che sta bene... non ha segni particolari di nessun genere... (la testa in particolare non riporta imperfezioni, l'ho osservato benissimo...)
Cosa potrebbe essere?
In altri post mi hanno suggerito di riportarlo al venditore, essendo meno di 7gg che l'ho preso... NON conoscevo questo pesce, mi sono informato dopo, francamente mi spiace solo che stia male... ho purtroppo seguito i consigli del venditore... sto avviando la vasca e qualunque pesce mi piaceva...
Grazie a tutti...
|
Caspita GH 5, ma questo valore per i Molly non va mica bene!!
Sono pesci di acque dure, vogliono un GH minimo di 10, meglio ancora 15. I nitriti NO2 sono a 0,02 oppure 0,2? Nel secondo caso sarebbero troppi.
Inoltre hanno bisogno di un po' di sale nell'acqua. Io metterei del sale in vasca, un cucchiaino ogni 15/20 litri, iniziando con un cucchiaino per volta. Ai pescioli messi peggio aggiungerei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale in dose 15 g/L per la durata di 30/45 minuti.
Non starai mica usando acqua di osmosi, vero...?