Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-05-2010, 20:56   #1
clademo
Avannotto
 
L'avatar di clademo
 
Registrato: Jun 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Muffa del legno o cosa?

Buongiorno,
ho letto la scheda sulla muffa del legno e credo sia il mio caso, ma vi chiedo cmq cortesemente un parere, e vi spiego subito il perchè.
La vasca è in maturazione da oltre 3 settimane, e i miei legni, nonostante la bollitura (parziale, perchè sono molto grandi) hanno iniziato a manifestare dopo pochi gg una specie di pellicola trasparente sopra, che si è poi trasformata in quel che vedete, e non accenna a diminuire.
Ho usato acqua di osmosi per 1/2 acquario e l'altra 1/2 è rubinetto con biocondizionatore, ed ho aggiunto batteri ogni settimana.
i valori oggi della mia acqua sono:
pH 6.8 - 7
KH 6°d
GH tra 6° e 10°d
NO2 ed NO3 assenti
in teoria potrei mettere i pesci, ma 2 neritine, inserite una alla fine della 2° settimana e l'altra alla fine della 3°, sono morte nel giro di 24h!
Vorrei evitare una fine prematura anche ai miei platy, quindi chiedo a voi un parere.
Vi segnalo anche, come si vede nella prima foto, una specie di fastidiosa schiumetta in superficie che non riesco a decifrare.
Un negoziante mi ha detto che i miei legni sono da trattare con una specie di cannello ossiacetilenico (tipo da saldatore), mi date una mano, per favore?








Ultima modifica di clademo; 12-05-2010 alle ore 07:44.
clademo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
legno , muffa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16416 seconds with 15 queries