Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2010, 17:24   #11
zefiro87
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi vi ringrazio ancora per tutte le risposte perchè stete cercando di aiutarmi. il problema vero è la quantità ottimale di co2 da distribuire in vasca per le piante: semplificando la co2 reagisce con l'acqua acidificandola ma in presenza di un a soluzione tampone (kh elevato) non è che la co2 si disperde o non si misceli all'acqua della vasca ma, il kh ha un effetto tamponante sul ph (non sulla co2 in vasca) questo rende difficile la misurazione della concentrazione di co2 in vasca perchè se è vero che un certo livello di co2 a un determinato kh ci da il ph dell'incrocio della tabella è anche vero che, come detto, la variazione di ph è tamponata dalla reazione. questo implica un'erogazione di co2 maggiore e quindi anche se la tabella ci da valori corretti è molto probabile che per raggiungere quel determinato ph (che dipende dalla reazione tra acqua e co2....e non esclusivamente dalla presenza di co2) la co2 disciolta in vasca sia eccessiva, e dannosa per la sua popolazione. non parlo di un lato economico perchè credo che in acquari piccoli come il mio non sia difficilissimo diffondere abbastanza co2 per raggiungere quel ph. quello che mi interessa (visto che come detto col mio kh la tabella kh-ph non è un riscontro efficace per determinare quanta co2 stò somministrando) è capire come fare a trovare il giusto compromesso tra nutrizione delle piante (per la fotosintesi) e benessere dei pinnuti (ph e quantità corretta di co2).
la domanda è sempre la stessa..... voi che fareste? ve lo continuo a chiedere perchè in questo caso solo l'esperienza può dare un riscontro e la risposta migliore....e solo voi che ne avete più di me potete facilitarmi il compito.
quindi se mi dite che abbassando il kh (a quanto?) riesco a diffondere una quantità di co2 migliore e più controllabile (incrocio tabella) con un ph che rispetti le condizioni di benessere dei miei ospiti (guppy, caridine) lo faccio senza problemi!! in modo tale da rendere la vasca migliore e con valori sotto controllo. per quanto riguarda il valore del gh (che babaferu mi aveva chiesto) non ho ancora un test specifico quindi mi baso su quello a striscette (provvederò a prenderne uno a reagente) che mi da un valore compreso tra 8 e 16. dunque c'è da stabilire la quantità di acqua d'osmosi da introdurre in acquario e la proporzione da fare ai vari cambi d'acqua... in modo tale da ottenere il kh desiderato e poter sfruttare al meglio la tabella kh-ph per ottenere la quantità di co2 necessaria. grazie
zefiro87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , co2 , regolarla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42796 seconds with 14 queries