Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2010, 00:24   #12
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....ogni tanto mi capita di rileggere alcune riviste "Acquarium" degli anni 70, che appartenevano a mio padre..... me ne ricordo una, "Discus, un acquario per il re".... anzi, appena vado a Pc da mia madre, riprendo quella rivista e me la rileggo... Era interessantissimo quell'articolo... I discus erano ambitissimi, e costosissimi..... naturalmente non esistevano "Pigeon blood" "Crocodile super-snake" "Fluorescent fotonic Super Red"..... erano solo.... semplici..... normali discus.....
Non esistevano coni di deposizione e neppure stecche di surgelato e la gente andava negli stagni a raccogliere cibo vivo... e si parlava, si scriveva, si comunicava di come si poteva tenere al meglio questi bellissimi pesci.... di riproduzione ancora non se ne parlava, ma c'erano i primi goffi tentativi... Questo era l'esempio per i discus, ma gli articoli che riguardavano gli altri pesci, erano simili........ c'erano persone che provavano, sperimentavano, facevano errori grossolani, ma anche bellissime scoperte....
Naturalmente come dice Goose siamo tutti diversi, ognuno ha il suo modo per approcciarsi alle cose, ma l'acquariofilia è rimasta ancora un "scienza non esatta"... si prova e si riprova e mi piacerebbe che tra di noi ci fosse ancora presente quel vecchio spirito di pionieri di tanti anni fa che ci porta ad osservare un organismo.. un piccolo gobide, un gamberetto o un discus.... con delicatezza, quasi come fossimo stati noi a prelevare quell'organismo dalla natura....
....e questo dovrebbe insegnarci un valore fondamentale : l'umiltà.....

secondo me bisogna fare due passi indietro per farne uno in avanti.... anche nell'acquariofilia..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caata , cazziata , domani , meglio , oggi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24215 seconds with 15 queries