A 5 mesi dall'avvio, Elos mini + foto pag.2
Sono ormai al quinto mese dalla partenza e vorrei esporvi il mio allestimento / gestione ed esporvi così qualche mio dubbio, accettando volentieri consigli e suggerimenti che possano essermi d'aiuto.
Premetto che questa è la mia prima esperienza nel fantastico mondo dell'acquariofilia e ne sono veramente soddisfatto. Descrivo qui di seguito così la mia esperienza aspettando un vostro giudizio.
Acquario Elos System mini con plafo Led + aggiunta di 2 strisce led blu per simulare alba e tramonto + Silver Moon Elos.
2 Nano Koralia
Sistema Aquatronica + sonda Redox + sonda PH
Acqua osmosi acquistata sempre da negoziante di Verona
Salinità stabile a 35 misurata con rifrattometro Acquaristica
15 kg rocce vive indonesia e partenza con acqua "matura"
fatti 28 giorni di buio parto con il fotoperiodo da 2 ore ed incrementi di 30 min. ogni 4 giorni. Ora sono a 9 ore con 30 min alba e 30 min tramonto.
Dal secondo mese ho iniziato ad inserire invertebrati ed ora sono in possesso di:
1 Caulastrea verde
1 Trachiphilia
1 Pocillopora
1 Euphilia
1 tappetino di Pachyclavularia violacea
1 Tridacna
2 Spirografi
1 Gorgonia non fotosintetica (fregato dal negoziante)
1 piccola talea di gorgonia fotosintetica
1 pietruzza con xenie
1 pietruzza con Rhodactis
1 pietruzza con discosomi
1 pietruzza con diverse ricordea
1 pietruzza con zoantus rossi
1 amboiensis
1 debellius
1 wurdemanni
2 turbo
2 lumache (quelle che si insabbiano)
1 paguro zampe blu
1 paguro zampe rosse
1 stella arancione
1 ocellaris
1 pseudochiellinus hexatenia
al 3 mese ho inserito una spolverata di sabbia corallina da acquario maturo e dopo aver notato un piccolo innalzamento di po4 ho inserito resina antifosfati filtraP elos. ora la situazione sembra ristabilita.
Le pompe di movimento vengono accese in maniera alterna e la notte ne va solo una mentre di giorno ci sono momenti che funzionano entrambe.
Il Redox dopo aver subito diverse variazioni sembra essersi stabilito sui 310 Mv mentre il ph con misurazione sonda aquatronica è oscillante tra 7,60 e 8.
I nitrati sono stabili a 1 ma non scendono.
Il magnesio devo sempre reintegrarlo manualmente e penso sia dovuto alla costante crescita di alghe coralline rosa e rosse (anche se un po' a rilento)
1 volta a settimana inserisco una fiala di acqua1M elos
Ogni 2 settimane faccio cambio di 5 lt acqua
Nelle settimane che non faccio cambio inserisco 4ml di iodio xacqua e 4ml di elements xacqua
1 volta a settimana inserisco 0,5 mg di Elos SVC
2 volte a settimana inserisco phito di acquaristica
2/3 volte al giorno cibo gamberetti e pesci con granulare Elos, surgelato, scaglie in maniera alterna
Espongo quindi di seguito qualche mio dubbio sperando voi possiate darmi un vostro parere:
1. Lo schiumatoio produce liquido giallastro mentre sento parlare di densa melma nera. Come potrei risolvere? oppure va bene cosi?
2. Il foto periodo è quello sopraccitato e mi chiedevo se posso aumentarlo oppure lo lascio così, visti anche i miei abitanti?
3. Il cambio di 5 lt acqua ogni 2 settimane è corretto?
4. Le calze che ho in sump per evitare la formazione di microbolle in vasca ogni quanto dovrei pulirle?
5. ho notato una proliferazione di diversi tipi di alghe sulle rocce ma non in maniera esagerata, è normale oppure sbaglio qualcosa?
6. i vetri si ricoprono di cerchietti di varia grandezza di color giallastro marrone che riesco a rimuovere solo con lametta. E' normale?
7. Sulla sabbia noto diversi tipi di alghette, che faccio?
8. Gli animali sembrano star bene ma non noto grande crescita (l'unica è la pachyclavularia che si sta espandendo ed attaccando al substrato), è nomale?
9. Visti i 2 forse già troppi pesciolini potrei inserire un piccolo flavescens per fargli brucare qualche alghetta e poi restituirlo una volta che sarà diventato troppo grande?
10. accetto suggerimenti e/o miglioramenti sulla mia attuale gestione.
GRAZIE A TUTTI!!!
|