Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2010, 13:13   #21
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isaia Rosica
Adesso vengono considerati tutti i fotoni assorbiti tra i 400nm ed i 700nm, e quindi non solo i due picchi!
Ne consegue che una PHILIPS 865 produce più del doppio dell'"energia fotosintetica" di una SYLVANIA GROLUX!
Isaia Rosica, se ho compreso bene ti riferisci al PAR (è definito da anni, non è una scoperta dell'ultim'ora). Se non è il PAR, come è definita questa "energia fotosintetica"? Si può avere un link ad una figurina con la curva di risposta spettrale?
Per la fotosintesi, in realtà, le curve di assorbimento della clorofilla sono centrate circa a 665 nm e 465 nm. Altri pigmenti assorbono lunghezze d'onda diverse, ma non c'è assolutamente un assorbimento costante in tutto lo spettro 4000 nm, quindi occhio a considerare la radiazione tra 400 e 700 nm come tutta radiazione utile per le piante. Anche utilizzando tale definizione, inoltre, sarebbero da considerare l'assorbimento lungo la colonna e dalla dispersione data dal particolato in sospensione (cosa che in genere i costruttori di lampade per la crescita della vegetazione non fanno).
In realtà io sconsiglierei la GROLUX perché molti utilizzatori riportano che lo spettro, specialmente dopo un certo invecchiamento della lampada, tende ad avvantaggiare più le alghe delle piante acquatiche (probabilmente è fatta per le piante terrestri, e lì il problema alghe non c'è).

Personalmente uso l'abbinamento 865 e 840, 0.4 w/l, molto più completo (e più efficiente come lumen: io la vasca la guardo, non deve esserci solo radiazione utile per le piante ma anche una piacevole resa cromatica).

A proposito dell'articolo, l'ho letto, ma non ho trovato confronti tra 865/840 e GROLUX, casomai un confronto tra varie sorgenti luminose per la crescita e/o germinazione delle piante (peraltro terrestri: in acqua le cose sono, come già detto, più complicate). Per vasche dolci, l'illuminazione, se non diversamente specificato, si intende effettuata con lampade fluorescenti (quindi no lampadine a incandescenza, ecc.). Forse però ho sbagliato articolo, linkeresti per favore il PDF, non la pag. del workshop?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , parere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34303 seconds with 15 queries