Patina superificiale fastidiosissima
Salve, anche sul mio acquario noto l'insorgenza di questa fastidiosissima patina oleosa superficiale. Seguendo i vari consigli qui sul forum ho visto che per risolvere il problema potrebbe essere sufficiente orientare il flusso di uscita della pompa in superficie. Io però ho un problema ossia la linea segnata sul filtro per il livello dell'acqua è proprio sopra il punto più alto del foro d'uscita del flusso della pompa per cui il flusso stesso viene "disperso" sotto il pelo dell'acqua. Come mi consigliate di risolvere? Togliere un po' d'acqua per abbassare il pelo o mettere un qualche deflettore sul foro d'uscita?
Oltre ad essere assolutamente antiestetica, può provocare danni questa patina?
Grazie
Andrea
|