Il gH in acqua salmastra va misurato eccome, ed è importante che non scenda sotto i 10°.
Sinceramente eviterei l'acquisto di sassi al di fuori del circuito acquariofilo, perchè le rocce impiegate nel giardinaggio non sono state testate per gli acquari, e possono contenere metalli pesanti oppure troppi carbonati.
Ne abbiamo già parlato in altre discussioni sul forum, c'è chi dice ceh anche le rocce calcaree vadano bene nel salmastro, ma personalmente preferisco consigliare altri tipi di rocce, e solo nei negozi di acquariofilia si trovano pietre esenti da eccesso di carbonati.
Tieni conto che non devi riempire di pietre l'acquario, quindi ti serviranno "pochi ma buoni" pezzi di roccia.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|