è arrivata l'akadama ma...
Salve a tutti!
Mi sono arrivati 3 giorni fa 2 sacchi di akadama fine da 20 litri, ho letto che andrebbe lavata molto bene prima di inserirla nell'acquario...quindi io mi sono messo di buona lena a lavarla (non vi dico il macello che c'è in bagno)...ormai sono 3 giorni che la risciacquo (l'ho messa in un secchio e ci metto il getto della doccia dentro e faccio strabordare l'acqua in eccesso)...ma ancora c'è il pulviscolo marrone dappertutto!!!
A vederlo non credo sia possibile togliere quel pulviscolo....infatti se lascito in pace nell'acqua questo di depone sul fondo e tutto ritorna limpido...ma ovviamente se smovo la sabbia va in sospensione e colora l'acqua!!!
Per ora conto di risciacquarlo per un'altra settimana prima di metterlo nell'acquario (così evito il periodo di abbassamento di KH)...però mi dite se è normale quel pulviscolo? in un fondo akadama ci sarà sempre? (secondo me è impossibile eliminarlo del tutto anche se la risciacquassi per un anno intero!)...
Poi ho preso pure 10 lt. di lapillo vulcanico (rosso)...anche questo bello sporco pieno di pulviscolo rosso...mi sa che dovrò sciaquarlo per bene!
le dimesioni dei sassolini variano da 1 cm a 3 cm + o -....
lo strato di lapillo lo dovrò fare sobito sopra il fertilizzante? (userò osmocote)
e poi sopra il lapillo metterò lo strato di akadama fine...quindi ricapitolando:
-in fondo sul vetro 500 grammi di osmocote (messo di+ nelle zone dove ho previsto più piante)
-subito sopra 1 strato di lapillo vulcanico (di quanti cm dovrebbe essere spesso?)
-per finire con l'akadama fine (2-4 mm di diametro)
Secondo voi potrebbe andare bene il fondo così composto?
aspetto illuminanti consigli
grazie a tutti
dimenticavo...l'acquario è 120x40x50...quindi 210 litri...
|