AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   è arrivata l'akadama ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21967)

mollaq 18-11-2005 15:47

è arrivata l'akadama ma...
 
Salve a tutti!
Mi sono arrivati 3 giorni fa 2 sacchi di akadama fine da 20 litri, ho letto che andrebbe lavata molto bene prima di inserirla nell'acquario...quindi io mi sono messo di buona lena a lavarla (non vi dico il macello che c'è in bagno)...ormai sono 3 giorni che la risciacquo (l'ho messa in un secchio e ci metto il getto della doccia dentro e faccio strabordare l'acqua in eccesso)...ma ancora c'è il pulviscolo marrone dappertutto!!!
A vederlo non credo sia possibile togliere quel pulviscolo....infatti se lascito in pace nell'acqua questo di depone sul fondo e tutto ritorna limpido...ma ovviamente se smovo la sabbia va in sospensione e colora l'acqua!!!
Per ora conto di risciacquarlo per un'altra settimana prima di metterlo nell'acquario (così evito il periodo di abbassamento di KH)...però mi dite se è normale quel pulviscolo? in un fondo akadama ci sarà sempre? (secondo me è impossibile eliminarlo del tutto anche se la risciacquassi per un anno intero!)...

Poi ho preso pure 10 lt. di lapillo vulcanico (rosso)...anche questo bello sporco pieno di pulviscolo rosso...mi sa che dovrò sciaquarlo per bene!
le dimesioni dei sassolini variano da 1 cm a 3 cm + o -....
lo strato di lapillo lo dovrò fare sobito sopra il fertilizzante? (userò osmocote)
e poi sopra il lapillo metterò lo strato di akadama fine...quindi ricapitolando:

-in fondo sul vetro 500 grammi di osmocote (messo di+ nelle zone dove ho previsto più piante)
-subito sopra 1 strato di lapillo vulcanico (di quanti cm dovrebbe essere spesso?)
-per finire con l'akadama fine (2-4 mm di diametro)

Secondo voi potrebbe andare bene il fondo così composto?

aspetto illuminanti consigli
grazie a tutti

dimenticavo...l'acquario è 120x40x50...quindi 210 litri...

Bagnino 18-11-2005 15:51

Quote:

-in fondo sul vetro 500 grammi di osmocote
non sono un po troppi?

Bagnino 18-11-2005 15:56

http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=31
in questo articolo ne usa 75 grammi in 220 litri. Io ne ho usato 120 su 350 litri

mignolo451 18-11-2005 20:38

Quote:

non sono un po troppi?
Quoto... ;-)

pollon2020 18-11-2005 21:36

quoto!!!! io ne ho usati 15 gr ogni 20 lt circa....
si la composizione è abbastanza buona, all'osmocoto puoi aggiungere della torba fertilizzata....così avrai un fondo a prova di bomba!
si il pulviscolo è normalissimo e anke da me nn se ne andava manco a pagare! tranquilla si deposita sul fondo e nn crea grossi problemi.
ciao

mollaq 19-11-2005 08:02

ops...scusate è vero ho messo uno zero di troppo...volevo scrivere 50...
ma a quasto punto come consigliato dall'interessante articolo linkato da Bagnino...credo che ne mettero 75 grammi! (o come dice pollon2020 ne dovrei mettere 15 gr. ogni 20 litri...quindi 150 gr. totali?)
Per la torba è vero ne potrei mettere un pochetto...(150 grammi), sull'articolo non da la marca c'è scritto solo torba in granuli....
Mi potete suggerire una buona torba da utilizzare assieme all'osmocote?

Altro consiglietto...la luce...io avevo pensato di usare 2 T5 da 54 watt ciascuno + i riflettori in alluminio specchiato (che dovrebbero incrementare di un buon 40-50%)...cosa ne pensate? riuscirò a coltivare delle piantine basse da simulare un praticello in alcune zone sul fondo?

grazie ancora a tutti

p.s. per Pollon2020 son un maschietto ;-)

pollon2020 20-11-2005 01:44

io ho usato la torba della prodac...
x la dose nn prendermi in parola....l'ho indicata in un topic di qlk tempo fa, nn ne sn sicura, cerco e ti dico meglio, ok?

mollaq 20-11-2005 10:48

ok! grazie pollon...resto in attesa :-))

...per l'illuminazione qualcuno potrebbe consigliarmi?
grasssie

pollon2020 21-11-2005 00:46

allroa...nn riesco a copiare il link.....devi andare a pag. 4 del forum "allestimento e biotopi". c'è un post ke si kiama "akadama: dove comprarla?" di toniomar. è ttt qui, sxo di averti aiutato!ciaociao

mollaq 22-11-2005 09:14

ok grazie ;-)
Comunque credo che su un 210 litri ne metterò 80 grammi di osmocote...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08769 seconds with 13 queries