Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2009, 21:42   #11
eldrad40k
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pierpaolo71
Originariamente inviata da jana
Per abbassare la durezza dell'acqua devi fare i cambi parziali con l'acqua d'osmosi. Ci vorrà un pò di tempo ma i cambi li puoi fare anche ravvicinati. Per quanto riguarda la moria della femmine, potrebbe darsi che non abbia niente a che fare con l'acqua. Magari non stavano bene già nel negozio. E' successo anche a me. Ho portato a casa due femmine ram con intenzione di far creare la coppia con il mio maschio e poi toglierne una. La stessa provenienza, ma una sta bene e l'altra ha la branchia ferita e coda danneggiata, sta sempre nascosta e non ha una bella cera. Infatti sto aspettando come si evolverà la situazione.
Mi hanno consigliato di mettere il sera morena nell'acqua per portarla a livelli di quella tropicale, dite che sia una buona idea?
Per abbassare la durezza, portandola così a "tenera" è necessario fare cambi parziali con acqua d'osmosi, come consigliato da jana, in più devi verificare che gli elementi di decorazione inseriti nella vasca, come ad esempio rocce, ciottoli, vasi ecc. non contengano sali di calcio, anche lo stesso ghiaietto potrebbe contenerne e rilasciarlo gradualmente, modificando così i valori di durezza.
Ho letto in qualche libro che una prova piuttosto semplice si può fare con l'aceto, si preleva l'elemento da esaminare, lo si lava lo si asciuga e poi si versano sulla sua superficie alcune gocce di aceto, se quest'ultimo reagisce dando luogo ad una sorta di effervescenza, allora vuol dire che l'elemento contiene sali di calcio, perciò non è idoneo ad un acquario d'acqua tenera.
Io personalmente tutti gli elementi che ho in vasca li ho comperati sotto consiglio del mi negoziante di fiducia, naturalmente glio ho specificato che non volevo nulla che potesse modificare i valori chimici dell'acqua.
Al momento tali valori sono inalterati da mesi.
eldrad40k non è in linea  
 

Tag
parte , ramirezi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51766 seconds with 14 queries