Io resto dell'idea Cacatuoides... i Borelli (che comunque non sono per niente una cattiva opzione!  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 ) sono più delicati, i valori dell'acqua sono più consoni ai Cacatuoides e inoltre sono di sicuro più appariscenti (quantomeno il maschio) e anche questo per un neofita è importante!  
 
 
Se i tuoi valori non verranno modificati, come compagni di vasca per i Caca ti consiglio gli Hemigrammus erythrozonus che di certo tollerano bene quei valori oppure gli Hyphessobrycon herbertaxelrodi... Mettine un piccolo banco (io ti consiglio 6-7) visto che sono pesci gregari... ma non esagerare perchè crescono sui 4 cm!  
 
 
Per il fondo 4 Corydoras delle specie più robuste (o aeneus o paleatus) e con la fauna puoi chiudere qui!  
 
 
Per la flora, oltre agli ottimi consigli che ti ha già dato 
babaferu (Anubias, Cryptocoryne e Microsorum) ti consiglio di mettere anche del Ceratophyllum, a crescita rapida e utilissimo nel combattere le alghe!  
 
 
Non ha bisogno di accorgimenti particolari, se non di qualche potatura  ogni tanto!
Con questa vegetazione ti eviterai sbattimenti vari tipo fondo fertilizzato o fertilizzanti in genere, CO2, aggiunta di non, ecc... e avrai comunue una bella vaschetta!  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
Ah, dimenticavo... per le specie delle piante guarda qui... le piante che fanno al caso tuo sono quelle della prima o al massimo della seconda colonna a sinistra: 
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm