|
Fontego, guarda anch'io ho fatto veramente fatica a reperire tutta la ghiaia che mi serviva (proprio quella della wave di granulometria fine, perché anche attraverso i negozi on line la disponibilità è sempre poca: avevo le due vasche da 200 lt con ghiaia policroma che da tempo dovevo sostituire, una volta che ho deciso ci ho impiegato almeno tre mesi per procurarmi tutti i sacchi di cui avevo bisogno (per le due vasche 70 kg.)
In effetti quando riesci aggiungine almeno un sacco distribuendolo più verso la parte posteriore.
Anch'io lascerei i due filtri perche "le padelle" sono veramente sporcaccione.
Nel tuo caso riempirei ogni cestello del pratico di cannolicchi e lascerei le spugne al loro posto, così farebbe la filtrazione biologica e in quello interno lapilli o cannolicchi e lana di perlon; se dovesse servire introdurre carbone attivo o altre resine le puoi mettere tra i due materiali.
|