Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2009, 01:12   #16
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri ho fatto i test, un piccolo cambio d'acqua e trasferito finalmente la mia platyna!
avevo i nitriti a zero da qualche giorno e i nitrati discesi ad un valore compreso tra i 10 e i 25 mg/l (qualcuno saprebbe spiegarmi come mai, dato che non ho fatto cambi d'acqua dal momento del test che dava 50 mg/l fino a ieri? può essere stato il fatto che il filtro ha ripreso a funzionare dopo l'intasamento? )

in ogni caso ho fatto un piccolo cambio d'acqua di sei litri e piano piano fatto adattare la platy alla sua nuova casa.
ora sto monitorando giornalmente nitriti, nitrati ed ammoniaca, ad oggi la situazione è questa (ho fatto i test un'oretta e mezza fa):

no2: 0
no3: tra 0 e 10 mg/l
nh3: 0

ho adottato anche un'altra platy che per il momento starà nella vaschetta in cui prima stava quella che ho trasferito, per assicurarmi che stia bene e che non mi porti malattie in acquario... più o meno quanto dovrei tenerla in quarantena prima di trasferirla?

Come mi comporto con la somministrazione di cibo?
la platy che ora è nel sessanta litri (chiamiamola platy rossa va', che adesso rischio di confondervi le idee ) ha mangiato ieri mattina, poi devo ancora darle altro cibo. Ho un po' paura a dargliene dato che ho visto che da ieri sera ha piluccato costantemente le foglie delle piante, senza sosta fino ad ora (è vero che i platy sono alghivori?), e dato anche lo stress da cambio di vasca temo che altro cibo potrebbe crearle problemi. Tra l'altro mi sembra produrre proprio tante feci, quindi direi che sta mangiando abbastanza... (le feci sono di colore scuro)
Il fatto che continui a smangiucchiare alghe dalle piante potrebbe darle qualche problema? Nell'acquario c'è solo lei e praticamente ha tutta la dispensa per se', ho paura che mi faccia indigestione

la platy nuova (platy azzurra) invece mi sembra vispa e sana, per ora sta in otto litri senza arredi, e anche lei da ieri non mangia perchè per ora ho paura a darle cibo considerato lo stress del trasporto (l'ho presa a ravenna e io sono di ferrara... un'ottantina di km in un sacchetto, con sballottamenti da buche della statale adriatica annessi, più l'arrivo in una vaschetta nuova ho paura che possano averla un po' spaventata)

come dicevo qualche post indietro, mi piacerebbe inserire delle japonica (mi orienterei su queste caridine perchè, oltre alla facilità di reperimento, se non ho capito male sono le uniche con le quali non rischio riproduzioni che affaticherebbero ulteriormente l'acquario, visto che ho già i poecilidi). Solo che preferivo introdurne pochine: la mia idea era di metterne tre. Potrebbe esserci qualche problema? E' preferibile metterne di più?
Il rapporto femmine maschi è sempre da mantenere sui 2-3 a 1?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , lallestimento , litri , nuovo , poecilidi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52526 seconds with 14 queries