Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2009, 10:12   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per ricapitolare:
A) a mio parere, in questa fase, non è stata una grande idea tirare fuori le piante dal fondo, in questo momento le alghe ed in generale l'aspetto estetico non è prioritario.
B) vedi che il ritorno da filtro a vasca abbia un getto consistente? Se no, devi aprirlo e sostituire la lana di perlon o, se non c'è lana, pulire strizzandola la prima spugna che incontra l'acqua proveniente dalla vasca. Non pulire niente altro! E' necessario che ci dici marca e modello del filtro.
C) porta il campione di acqua dal negoziante e fatti fare i test che ha detto bettina.s, è urgente!
D) mentre sei dal negoziante compera un prodotto contro la malattia dei puntini bianchi. Che temperatura hai in vasca? Per quella malattia sarebbe opportuno alzarla fino a 29/30°C. Attenzione, quella malattia parassitaria, se non curata è letale!
E) è necessario anche comperare, se non lo hai già, un aeratore con tubicino e pietra porosa da attivare in vasca. Metti la porosa ad una decina di cm dal fondo per non mandare in circolo in vasca altre particelle e composti del fondo stesso.

Per ora è quel che mi viene in mente e che farei io al tuo posto.
Il prossimo passo sarà di eliminare i cianobatteri (alga azzurra). Il problema grave che impedisce di farlo subito è che per combatterli si dovrebbero introdurre antibiotici in vasca e, con l'attuale equilibrio precario non possiamo farlo perchè sarebbero demolite o quantomeno indebolite anche le colonie di batteri utili.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alle , con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52694 seconds with 15 queries