Geppy ,ti ringrazio per le risposte !
Così sì che riesco a capire qualcosa.
Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa, in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.
Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile
Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido) e non mi trovavo bene (valori in vasca e crescita) ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto , (per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua) e la vasca "gira" molto meglio
|