Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2009, 15:45   #11
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
5 bastano e avanzano

ciao virgo ...anch'io ho pescato per molti anni e conosco il persico sole da noi lo chiamiamo anche "ROSETTA " oppure " PESCE OROLOGIO".Nome in latino Lepomis gibbosus.
Cmq a parte il nome tieni presente che se ben nutrito ti cresce velocemente anche in acquario ed essendo un persico è molto aggressivo e territoriale per natura.
Io personalmente ne inserirei al massimo 5 esemplari giovani, ma una volta adulti penso che farai fatica a tenerci persino 2 coppie.
È attivo predatore di crostacei, larve di Insetti, molluschi uova ed avannotti di altre specie di pesci.
Inoltre tieni presente che devi creare almeno il doppio di tane rispetto al numero di esemplari che intendi inserire nella vasca.
La riproduzione avviene tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno. Di particolare interesse è il comportamento del maschio che esercita cure parentali, custodendo il "nido" (conca scavata nella ghiaia) dove vengono deposte le uova di diverse femmine.
per ulteriori informazioni guarda qui:
www.acquaportal.it/.../Lepomis_gibbosus.asp
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
persico , sole
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42898 seconds with 14 queries