| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Volevo sapere da qualcuno ,ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato una risposta esaustiva, due cose sulle piante.  
La prima: una pianta che ha il suo apparato radicale nel fondo fertile (tipo echinodorus) prende il nutrimento esclusivamente dal terreno? Se si allora i nitrati e il fertilizzante liquido presente in vasca non li tocca giusto? oppure percolano nel terreno?(non credo pero') 
     | 
    
Le piante acquatiche non hanno la prerogativa di assorbimento o per via radicale o foliare.
Sono delle spugne, che assorbono sia tramite radici, foglie e anche il fusto. Si sono specializzate; alcune assorbono più per via radicale, altre per via foliare. Quindi il concime liquido arriva a tutte le piante, anche a echinodorus e cryptocoryne, per intenderci.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        La seconda : UNa piante coltivata epifeta (tipo anubias o microsorium) che prende i nutrienti dall'acqua assorbe i nitrati in base all'elemento presente in minore quantita , quindi paradossalmente se non fertilizzo non assorbe nitrati o ne assorbe una quantita' ridicola? (Co2 compresa)
     | 
    
Oddio, qui si va in chimica 
 
Sinceramente non ho capito cosa intendi