Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-10-2008, 17:50   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se me l'abbassassero un pò non mi dispiacerebbe
Quello che ho detto io alla prima deposizione (anche io acqua dura: endler e platy)... ora integro con sali ogni settimana e faccio cambi ogni 10 gg con acqua di pozzo con KH 12, GH 12
Se ti interessa, da tempo sto cercando un modo valido di fornire loro calcio (per evitare che succhino troppi sali dall'acqua). Ho provato tutto:
- zucchine
- spinaci
- osso di seppia
- dolomite e travertino in vasca
Mi mancano:
- plaster of Paris bisquits ("biscotti" di gesso e cibo per pesci, idea presa dal forum di applesnail.net)
- dieta di Wolffiella (un tipo di lemnacea particolarmente piccola) e simili piante (contengono ossalato di calcio, rimane da stabilirne l'eventuale tossicità dell'acido ossalico a dosi elevate). Ho trovato la pianta in natura ed è attualmente in quarantena.
Se mai avrai il problema di tenere la durezza stabile, fammi sapere (mi incuriosirebbe misurare i consumi di KH e GH dovuti alle lumache in una vasca diversa dalla mia).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ampullaria , finalmente , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35731 seconds with 15 queries