Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2008, 18:10   #11
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea63
kurtzisa, anche se siamo potenziali conconcorrenti, ti ritengo una persona preparata in materia di illuminazione a LED e condivido con te un obiettivo ambizioso: quello di illuminare al meglio le nostre vasche reef e non utilizzando una tecnologia di illuminazione che ha come caratteristiche salienti l'alta efficienza, i bassissimi consumi e la lunga durata, cioè in poche parole a BASSO IMPATTO AMBIENTALE (e di portafoglio aggiungo io).
Per raggiungere questo obiettivo il solo "fai da te" non è sufficiente...servono componenti e tecnologie che solo un'azienda (meglio se di grandi dimensioni) si può permettere.
Per questo i miei "tubi" hanno dato così "fastidio"....e tu sai di chi sto parlando.
Quando a volte parlo di LUX, che come giustamente tu sostieni, significa poco o niente, è per non entrare troppo nel dettaglio; in realtà parlo di misure di resa luminosa, di spettro, di qualità della luce ecc.. eseguite con i più moderni e costosi strumenti (vedi il misuratore di PAR LiCor modello LI9 dotato di sensore ad immersione. Inoltre per le misure di spettro è stato utilizzato un misuratore portatile tipo Project Star con campo da 400 a 700nm, e fotografato in macro con la mia Olympus.
La qualità dello spettro è stata analizzata con un Ocean Optics USB00 spectrometer, dotato di cosine-corrected CC-3 collection lens.).
Quindi come puoi constatare, nulla è lasciato al caso.
Come scrivevo il precedenza stiamo allestendo una vasca 120x50x50 con soli SPS e LPS da utilizzare come "test reference" per la validazione dei riusultati ottenuti.
Ah, un piccolo consiglio: lascia perdere i riflettori in alluminio.....per potenziare e concentrare il fascio luminoso dei LED ci vuole altro...ma mi sembra di avertelo già accennato.
Ciao e buon lavoro.
Andrea
personalmente usare led in ambito acquaristico è più un hobby e non qualcosa su cui poterci mangiare, avere concorrenza leale mi stimola di più, si sa mai che un giorno potremmo incontrarci e fare un progetto assieme. :D Come ho scritto a suo tempo, i riflettori in alluminio sono stati creati per altri scopi, portati in ambito acquariofilo visto che non esistevano lenti o altro, nulla vieta di fare una singola lente da mettere sul profilo per sistemare il fascio di luce... Il loro lavoro lo hanno fatto...

http://www.philipslumileds.com/

Guarda la data del 17 Settembre 2008 :P piccola soddisfazione personale :D gongolo un po

Finalmente un'altro che dice per filo e per segno cosa ha fatto, come e perchè :D
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led , plafo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42798 seconds with 14 queries