Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2008, 15:42   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come già detto, in 11 litri i pesci rossi neanche a parlarne. Ci possono entrare solo neocaridine (le red cherry, le green e le white pearl sono le più robuste)+ microorganismi vari, introdotti o spontanei (lumachine, ostracodi, copepodi, anostraci, planarie e via discorrendo......).
Valori dell'acqua con ph intorno a 7 e kH tra 4 e 6. Per le neocaridine red cherry la temperatura rientra in un range molto ampio (tra i 10 ed i 28°C), con un optimum (= riproduzione) intorno a 20°C (anche se le mie si riproducono a rotta di collo anche a 25°C.....)
Quindi (temperatura ambiente e relativi sbalzi permettendo) in 11 litri il termoriscaldatore può anche non esserci.
Piante VIVE (personalmente le piante finte dovrebbero farle estinguere....) scelte con cura ed in base alla luce, al fondo e al layout.
Comunque, piante adatte a stare in 11 litri (ma poi quali sono le dimensioni?) non sono molte: io punterei (visto che ci andranno microorganismi e neocaridine) su muschi (ce ne sono molte varietà9, Cladophora aegagrophila, Cryptocoryne parva (su fondo fertilizzato), e/o Anubias nana (una luce da 9 o 11w basta e avanza.....).
Occhio alla fertilizzazione liquida, perchè le neocaridine sono sensibili a questa e ai cambi repentini dei valori dell'acqua (comunque le specie vegetali che ti ho consigliato sopra non hanno bisogno di fertilizzazione liquida, ndr).
Sì ai legni, piccoli e fini. No a rocce grandi.
L'areatore non serve a nulla.
Il filtro, se la vaschetta è ben allestita, gestita e con cambi bisettimanali (la regola con le neocaridine è poco ma spesso), può anche non esserci..... comunque uno interno a spugna va bene (ma anche uno a zainetto, così recuperi spazio).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pesci , piccola , rossi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20417 seconds with 15 queries