Primo acquario e molti errori
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Ciao a tutti, 
sabato scorso ho comprato un acquarietto della Tetra da 20 litri perchè in offerta.  
Ho fatto l'errore di non documentarmi prima di fare tale acquisto e ora mi ritrovo molto triste e anche con un po' di vergogna.  
Visto che ne sapevo poco o nulla ho chiesto al negoziante e mi sono fidata: mi ha dato una coppia di Oranda, uno nero e uno rosso. Già voleva darmene 4, ma da inesperta ad occhio e croce mi sembravano davvero troppi. 
Poi mi ha detto che i pesci tropicali devono essere introdotti dopo il rodaggio dell'acquario, mentre i rossi anche da subito. :(  
Mi ha detto pure che coi rossi non sono necessarie piante, quindi non ci sono nemmeno quelle nel mio acquarietto. :( 
 
L'acquario comprendeva tutto per pesci rossi ed è anche per questo che non mi sono posta problemi: è confezionato proprio per i pesci rossi. Nella confezione erano compresi il filtro, un biocondizionatore e il mangime in scaglie per pesci rossi. 
 
Comunque, come avrete capito i 2 pescetti sono stati introdotti subito nell'acquario. Fino ad oggi tutto bene, ma stasera ho notato che salivano rapidamente in superficie e poi tornavano giù; poi risalivano e così via. 
Leggendo in questa settimana ho posato gli occhi sul cosiddetto picco dei nitriti.  
Ho acquistato delle strisciette per i test dell'acqua (sempre consigliate dal commesso) e comunque oggi i nitriti me li dava a 0, il campo non si colorava proprio. I nitrati invece me li da tra 25 e 50.  
Vi metto anche gli altri valori: 
Cloro: assente 
Gh: 16 d 
Kh: 15 d 
Ph: 7,6 
 
comunque ho provato a cambiare 5 litri d'acqua per vedere se la situazione migliorava, ma niente. Allora presa dal panico ho spostato temporaneamente le 2 pesciotte in una vaschetta di plastica. 
 
Quella rossa è agitata, non so spiegarvi: fa tipo delle nuotate sprint, poi si ferma e poi riparte; adesso non vanno più in superficie come prima comunque. 
 
un'altra cosa: appena diventano un po' più grosse cercherò qualcuno che ha un acquario grande e le regalerò; mi rendo conto che non sono pesci adatti ad un acquario piccolo. 
 
Scusate questa mia intrusione da stupida, davvero mi sento in colpa.  
Potete aiutarmi? Darmi qualche consiglio magari.  
Secondo voi è il caso di inserire qualche piantina approfittando del fatto che i pesci non sono in acquario? Ho letto che la Anubias non vuole substrato, ma basta che sia ancorata ad un legno o un sasso.  
Sicuramente saprete dirmi il meglio da fare voi. 
 
Grazie e anche se vi risulterà difficile, siate buoni. Ho commesso tutti gli errori che si potevano commettere. 
		
		
		
		
		
		
	 |