uguali l'importante è che la sede mandi il fascio luminoso ortogonale rispetto alla superficie della cuvetta,hai ragione fa meno diffrazione...ma per il risultato poco cambia,ps da noi è più facile trovarle a sezione circolare...
L'ideale sarebbe usare provette per urina usa e getta, (fi 16 mm)e ad ogni misurazione gettarla via, la pulizia per quanto ben eseguita (sempre ai nostri occhi

) anche con vetro ottico è una variabile troppo importante e scostante da una rilevazione esatta...
Correggimi thief872003, mi perdo sicuramente in qualcosa, grazzie...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)