Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2008, 09:42   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un tuffo nel salmastro tirrenico

Ciao a tutti,
durante le ferie (Golfo di Policastro, da mia suocera ) ho avuto l'occasione di passare una giornata alla foce del Bussento.
Ne ho approfittato (a parte la grigliata sulla spiaggia), per fare un po' di apnea.

Quanto segue potrebbe essere utile oppure no, provo a descrivere questo ambiente (scusate l'italiano ingarbugliato, ma ancora un paio di settimane e scrivevo in cilentano stretto )

Tratto di mare: acqua trasparente, senza particolato, ma visibilità molto bassa, inferiore a 2 metri. L'acqua si mescola poco e male, si vedono ad occhio i rivoletti di acqua dolce che sgusciano fra quelli di acqua marina. L'effetto ottico è simile a quando si osserva l'asfato caldo d'estate.

Temperatura: varia in modo pazzesco ed in maniera imprevedibile. Restando immobili si passa da acqua calda a veri getti ghiacciati. A spanne direi che un'oscillazione di 5°C c'era tutta.

Vegetazione assente, pochi pesci di piccola taglia che comunemente si incontrano in tutto il Tirreno: qualche piccola orata, delle castagnole e un paio di stelle di mare. Poche alghe rosse.
Non ho notato fra le rocce tane di polpo, che pure sono comunissimi: potrebbe essere che ai cefalopodi l'acqua salmastra sia sgradita, ma è una semplice supposizione. Non sono comunque sceso sotto ai 6-7 metri di profondità, non fidandomi delle correnti che erano alquanto bizzare.

Pinneggiando nella foce la temperatura crolla (non avendo la muta, mi sono soffermato solo per un quarto d'ora o meno), la risacca non si sente più gia dopo soli 50 metri circa, sembra quasi acqua ferma. Inoltrandosi inizia a sentirsi la corrente del Bussento sempre più forte, tanto che pinneggiare contro corrente richiede un certo sforzo, anche con le mie "sleppe" da 60cm.
Inizia a comparire la vegetazione acquatica, non dissimile da quella fluviale o lacustre: specie molto simili alla vallisneria e alla "peste d'acqua", specialmente vicino alle rive, dove i canneti frenano la corrente.
Ho incontrato un gambero rosso lungo una spanna, in atteggiamento alquanto bellicoso e solo piccoli pescetti. Impossibile una classificazione.
L'acqua è estremamente limpida appena si lascia l'imbocco al mare, ma dopo un centinaio di metri inizia ad essere torbida, e la vegetazione inizia a ricoprire anche la zona centrale del letto.

A parte il rischio di un paio di palate in testa da dei canoisti distratti e gli sguardi carichi di disapprovazione da parte del "Sampei" di turno (che tanto non prendeva nulla), l'unico aspetto negativo è stata la temperatura estremamente bassa, a pelle, direi 20°C, non di più.

Questa la breve descrizione di un estuario nostrano. Se qualcuno ha fatto simili esperienze, potrebbe essere interessante approfondire
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53792 seconds with 15 queries