|
Allora come detto sopra secondo me verrebbe bene mettendo canne di diverso diametro, quindi ti fai un giretto per i vivai e ne cerchi di diverse, sono quelle che vendono per sostenere le piante, ovviamente già secche. Le fai bollire sino a quando smettono completamente di galleggiare ( circa mezza giornata ) e le tagli a diverse misure, maggiormente alte nella aprte destra sino a digradare ( non a scaletta ma in modo un pò disordinato verso la parte sinistra, sino ad averne con diametro abbastanza grande sdraiate a terra per far da tana ai pesci ( molti gradiranno ). Quelle verdi invece sono le Lucky, si vendono nei vivai o da Ikea, puoi mettere anche loro, basta che la punta con il fogliame esca fuori dall'acqua. ( ovviamente quest'ltime senza farle bollire ).
Ah! Se la composizione è in resina toglila, si vedrebbe troppo la differenza con quelle vere e stonerebbe.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|