Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2008, 09:21   #11
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque dunque:

ti metto uno schemino per non perdere nemmeno un millilitro di acqua anche se dovesse andare via la corrente o bloccarsi qualche tubo per errore..

ti spiego:

metti il pannellino del dislivello sotto l'acquario. è quello in grigio

il tubo che pesca in vasca deve essere di diametro maggiore rispetto a quello che esce dalla pompa e torna in acquario e deve fare una pancia poi risalire ed entrare nel tuo filtro aperto. il livello dentro la vasca lo regoli alzando o abbassando la fine del tubo nel filtro.
la linea grigia a trattini ti fa vedere che il livello dell'acquario si regola con l'altezza a cui metti la fine del tubo.
la pompa deve stare il più possibile vicino al coperchio ma sempre sotto la linea grigia in modo che non vada mai a secco ( più è vicina al coperchio, piu spazio hai sotto per rempire di canolicchi o di quello che ti pare... inoltre avrà da fare meno sforzo per riportare in alto l'acqua... anche se la differenza è minima, aumenti comunque l'efficacia del tuo MOTORINO)

in questo modo avrai sempre lo stesso livello di acqua sia nella vasca che nel filtro che non traboccherà mai nemmeno se si ferma tutto o se si intasano i tubi, perchè l'overflow(il sifone che hai fatto con le pancie del tubo di uscita) manderà al filtro solo l'acqua che la pompa ci ha appena ributtato (ovviamente non LA STESSA ACQUA, ma la stessa quantità.... )

insomma il filtro aperto potrebbe essere anche una insalatiera o un bidone da 100 litri, ma il tubo piegato in quel modo ti garantisce che non avrai mai perdite...


MESSAGGIO PUBBLICITARIO:
SE VUOI... MI STO SPECIALIZZANDO NELLA COSTRUZIONE DI OVERFLOW TRASPARENTI IN POLIVER ... hihihi

CMQ ASSICURATI DI FISSARE I TUBI CON DEL NASTRO O MEGLIO CON LE FASCETTE...
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41211 seconds with 15 queries