Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-07-2008, 10:51   #32
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ideale sarebbe una vasca piuttosto capiente, lunga almeno 60 cm e larga 40 cm (quando dicono di muoversi lo fanno molto). Comunque quando sono piccoli vanno bene anche vasche più piccole. Io li tengo nell'acquaterrario dei granchi, che è un Askoll da 60 litri.

Comunque, OCCHIO ALLE CONVIVENZE! Attualmente uno dei miei due amici è morto, ucciso durante la muta probabilmente dall'altro paguro. Questo perchè ingenuamente non ho approntato rifugi adatti a lui. In natura durante la muta si rintanano sottoterra perchè sono vulnerabili; in cattività o si fornisce un profondo substrato scavabile (tipo torba o sabbia umida) oppure ampi e sicuri nascondigli.

La mia tecnica è molto "basilare": nulla! La luce è quella al neon dell'acquario, la temperatura dell'acqua è quella ambiente d'estate e 25°C in inverno (riscaldatore NEWATTINP plus). La temperatura dell'aria è quella raggiunta grazie alla luce al neon. L'acqua è salmastra d'estate e dolce d'inverno (secondo le esigenze dei granchi).

Siccome la parte acquatica è ampia, io non ho nebulizzato mai, ma ora che me lo dici vogliio provare per vedere che succede!

Se uno opta per un terrario, comunque, credo che almeno una nebulizzazione quotidiana con acqua di osmosi sia assolutamente indispensabile.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
frankie , paguro , terra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55128 seconds with 14 queries