![]() |
Mr. Frankie il paguro di terra
DA 2 giorni mi sono comprata questo splendido animaletto. Solo che non sapendo il suo vero nome faccio fatica a trovare info utili in internet e anche sul forum, perchè cercando paguro di terra prima mi trova tutti i pagurio del marino... #09 .
Chi di voi lo possiede? Sapete dirmi qualcosa di lui? :-)) grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/frankie2_202.jpg |
Nuoooooo!!! Ma solo io non riesco a trovarlo??
Il nome scientifico è Coenobita Clypeatus Le info le trovi qui: http://www.easyinsects.co.uk/site/content/view/17/36/ Sul web c'è poco e questa mi sembra la pagina più completa.. PS: maledetta te che lo hai trovato...qui nemmeno l'ombra :-( -20 :-( |
che è quel tappetino sintetico ? -28d#
torba umida, qualche ramo, frutta, verdura e qualche crocchetta per cani. |
Quote:
Piuttosto che le crocchette per cani io prediligerei alimenti naturali (così eviti di "avvelenarlo" con conservanti, coloranti etc. etc.)...mangiano frutta, verdura, gamberi e dicono anche spolpano anche pezzettini di legno ("non resinosi"...non dargli il cipresso...) E mi raccomando: metti delle conchiglie di ricambio...belle e comode... |
allora... una cosa per volta... oggi è arrivato a casa dopo 10 ore di viaggio... quel pratino sintetico (orribile) era incollato già sul ripiano sopraelevato della sua vaschetta, però gli piace molto e ci sta sempre aggrappato...
Stamattina ho provato a dargli qualcosa e ho notato che apprezza molto la mela e anche i croccantini che ho provato a dargil, oltre che il cibo surgelato dei discus (cuore di bue, artemia salina, chironomus) Pure io ero orientata per la sabbia fine... e un paio di rami nascondigli |
Brava...guarda quel sito che ti ho detto pochi post fà...lì fanno vedere un esempio di allestimento...e a me oltre che abbastanza naturale mi sembra piuttosto carino...
|
ho visto il sito, è fatto bene, c'è tutto quello di cui ho bisogno almeno per iniziare... adesso lo stampo, me lo leggo per bene oe oggi pomeriggio vado a fare le prime spesucce per Frankie :-))
|
Brava...ora ne devo trovare uno anche io...anzi un paio...tanto si possono tenere insieme senza problemi...
Scusa la domanda: ma quanto l'hai pagato? |
guarda questo... un mito...
il paguro fotografo :-D http://www.antiguamuseums.org/images/SoldierCrabs(2).jpg |
mi spiace deludervi ma non stanno sulla sabbia, non sono animali marini, vivono nelle foreste a diversi chilometri dal mare, poi ritornano in acqua ma solo per riprodursi, e poi ritornano nel sottobosco umido dove amano arrampicarsi sugli alberi anche.
Non dovrebbero nemmeno venderl visto che tanto la riproduzione è impossibile in cattività. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl