Io ho pagato anche con USPS una mappa antica, ma il venditore (furbo) aveva dichiarato il prezzo (irrisorio, tipo 20 euro) e non le spese di spedizione per cui ho pagato l'IVA + tasse solo su quello... ovviamente nessuno sapra' mai quanto ho pagato la mappa
Mi da l'impressione che il controllo sia casuale (anche se attualmente piu' frequente) insomma si va a culo come speso accade in Italia
