Ale1986, da quello che adesso scrivi ti si può dare un interpretazione di quei valori basandosi dai "sintomi" della vasca, ovvero piante con arresto di crescita e proliferazioni algali.
Intanto sarebbe opportuno integrare quei valori con il dato dei PO4 e del Fe. Il fatto che le piante non crescono può dipendere da diversi fattori illuminaizione (che nel tuo caso è scarsa) se abbinata a piante che ne richiedono di alta, cattiva fertilizzazione (per cattiva intendo o troppa o troppo poco), mancanza di CO2 (e nel tuo caso come già detto è quasi nulla), fondo ecc. ecc.
Le alghe vengono di conseguenza a causa del cattivo stato di salute delle piante.
Come vedi tutto è concatenato tra loro ovvero l'ecosistema si regge su equilibri molto stretti e instabili basta una piccola discrepanza è accade qualcosa.
L'utilizzo di resine per eliminare i PO4 è solo un metodo transitorio che non ti aiuterà a risolvere il problema alla radice, alla solo sospensione sarai al punto di partenza.
Cerca di capire le cause che hanno determinato l'innalzamento dei fosfati ed eliminale (troppi pesci, troppo mangime, troppe foglie morte ecc. ecc.)
