![]() |
valori!!
che ne pensate dei miei valori???
NO3= 10 NO2= assenti GH=>21 KH= 3 PH=7.2 Consigli!! #36# #36# |
Quote:
I valori dell'acqua non sono valori assoluti ma valori che otteniamo in funzione di qualcosa, allevamento piante allevamento pesci ecc. ecc. Poi vi sono altre variabili piante, quali ? Pesci, quali ? Se non ci dici a cosa dovremmo riferire quei valori ti posso solo dire per esempio che il valore del KH è relativamente basso in funzione del GH (ma potrebbero esserci molteplici spiegazioni) o che la concentrazione di CO2 è quasi nulla per allevare correttamente piante ;-) |
ho tante piante, che però non crescono come vorrei. Questo però dipende anche dal fatto che ho una sola t8 da 25w per 100lt. e poi ho un problema di alga, causa fosfati alti. Ho comprato oggi una spugna per assorbirli! Vedremo!!! :-)
|
Ale1986, da quello che adesso scrivi ti si può dare un interpretazione di quei valori basandosi dai "sintomi" della vasca, ovvero piante con arresto di crescita e proliferazioni algali.
Intanto sarebbe opportuno integrare quei valori con il dato dei PO4 e del Fe. Il fatto che le piante non crescono può dipendere da diversi fattori illuminaizione (che nel tuo caso è scarsa) se abbinata a piante che ne richiedono di alta, cattiva fertilizzazione (per cattiva intendo o troppa o troppo poco), mancanza di CO2 (e nel tuo caso come già detto è quasi nulla), fondo ecc. ecc. Le alghe vengono di conseguenza a causa del cattivo stato di salute delle piante. Come vedi tutto è concatenato tra loro ovvero l'ecosistema si regge su equilibri molto stretti e instabili basta una piccola discrepanza è accade qualcosa. L'utilizzo di resine per eliminare i PO4 è solo un metodo transitorio che non ti aiuterà a risolvere il problema alla radice, alla solo sospensione sarai al punto di partenza. Cerca di capire le cause che hanno determinato l'innalzamento dei fosfati ed eliminale (troppi pesci, troppo mangime, troppe foglie morte ecc. ecc.) ;-) |
Ale1986, po4 alti? e a quanto sarebbero??? cmq secondo me hai il gh troppo alto in relazione al kh... ma come hai fatto ad averlo cosi? #24 cmq prima delle resine io mi preoccuperi di trovare la causa... altrimenti appena togli le resine non hai concluso nulla... ;-)
|
mi accodo anche io alle risposte!
dunque, innanzitutto un appunto sulla popolazione che mettendo insieme molti poecilidi e pochi neon non è il massimo della correttezza! I valori che hai infatti sono abbastanza buoni per i poecilidi ma un'acqua così dura per i neon non è il massimo. Per le piante, credo che il problema più grande sia dovuto all'illuminazione; scegli piante ancora meno esigenti (bene le anubias che hai, integra con microsorium e muschio di giava ad esempio); per le alghe, credo che la tua popolazione sia un po' troppa…..rischi continuamente di avere “picchi” di fosfati che appunto ti causano problemi algali. Misura cmq il valore dei PO4 in maniera tale da valutare effettivamente di che valori stiamo parlando. Il mio consiglio sarebbe: 1) cercare di sistemare meglio la popolazione (sia nella composizione che nel numero); 2) aggiungere se possibile un altro neon da 25W in maniera tale da portare il rapporto a 0.5W/L 3) misurare con costanza i fosfati e, se eccessivi, procedere a cambi d'acqua e alla messa in atto del punto 1 ciao, paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl