Elvis1610
Intanto ti ringrazio per il complimento

Si ho sempre consigliato salifert in quanto ritenevo che fosse affidabile.
Poi in effetti qualche domanda me la sono fatta perché non mi tornavano alcuni situazioni, come ad esempio valori zero ma qualche patina di ciano qua e la, colori non bellissimi etc.
Il mio resoconto su test in parallelo sulla mia vasca di salifert ed elos li trovate nel mio blog, ops da leggere dall'ultimo al primo che il blog organizza tutto dal più recente andando indietro.
Certo che i risultati di salifert, occhiometricamente, non ci prendevano molto. La mia vasca poi aveva valori alti e per il cambio vasca e per la riproduzione delle acropore, quindi un ottimo test, secondo me, per valutare i test
Nel caso abbiate voglia di leggerlo:
http://www.danireef.com/category/app...-per-acquario/
Infine sul pH. Il pH può dirci tante cose, e secondo me anche i test sono sufficientemente precisi. Ma va fatto sicuramente senza aspettare, altrimenti il pH cambia, e soprattutto non dice nulla se non diciamo anche a che ora di fotoperiodo lo abbiamo misurato.
Nel caso è ottimo avere un misuratore in continuo che ci dica lo scostamento minimo e massimo, in modo da dedurne anche il valore del kH.