Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2008, 17:25   #14
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, esatto intendevo proprio quello...
Dino68, cioè... per esempio se io tenessi il carbone per esempio 2 mesi e mi rilascerebbe ciò che di chimico che assorbe allora il carbone sarebbe facilmente riutilizzabile... lo metto in un tino per un dato tempo (il tempo che gli serve a rilasciare tutta la roba che hai assorbito) e poi è come nuovo.... però a quanto ho capito io il carbone è appunto usato per avere una filtrazione chimica dell'acqua.... quindi quello che assorbe non è che viene catturato (come nel caso di sporcizia semplice) ma viene legato chimicamente e quando il carbone si esaurisce vuol dire che non può più effettuare legami chimici con le robe che dovrebbe continuare ad assorbire... credo che un modo per riattivare il carbone ci sia pure ma per farlo si devono spezzare tutti i legami chimici formatisi e quindi liberare tutto ciò che aveva assorbito... a quel punto si può riutilizzare... capisci cosa intendo? cmq cerco in giro l'articolo che avevo trovato io e te lo posto cosi ci capisci di più visto che non sono un chimico (anzi! ) e quindi non mi so spiegare come vorrei

Quote:
non essere daccordo su determinati argomenti non significa fare la guerra, ma discutere ed essere di parere differenti.
come no! scusa! guarda i nostri politici... fanno loro cosi... noi chi siamo per contraddirli?!?!?!

cmq naturalemente si scherza, paolo stai tranquillo...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attivibho , carboni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27053 seconds with 15 queries