Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-02-2008, 13:40   #24
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in attesa di un intervento di gilberto, provo a dare anch'io un piccolo contributo alla discussione con alcune considerazioni sulle domande di gilberto che secondo me hanno centrato il problema
Originariamente inviata da ik2vov
Quali sostanze rimuove lo schiumatoio?
Queste sostanze sono smaltite TUTTE dalla vasca?
a questa domanda credo che abbia gia' risposto in modo esauriente leletosi. vengono schiumati efficacemente molecole organiche idrofobiche (cio' non solubili in acqua) che piu' facilmente vengono attratte all'interfaccia acqua/aria. in realta' non e' tutto bianco o nero, la maggior parte delle macromolecole come ad es le proteine sono anfipatiche (cioe' hanno sia domini idrofobici che idrofilici) e quando sono in soluzione assumono delle conformazioni struturali che fanno esporre questi domini in modo tale da renderle piu' o meno idrofobiche. per farla breve non tutte le molecole organiche vengono eliminate con la stessa efficacia.
molte molecole (e tra queste ho letto anche lo iodio) che per loro natura chimica non vengono rimosse, potrebbero esserlo se complessate a molecole organiche idrofobiche o se incorporate per esempio da batteri o microalghe

Originariamente inviata da ik2vov
Se non vengono smaltite tutte, quali restano?
C'e' una possibilita' di accumuli?
questa e' una bella domanda. e qui mi piacerebbe che intervenisse qualche esperto. per es. secondo me alcuni elementi che potrebbero accumularsi sono i metalli pesanti (es Cr, Br) che a lungo andare possono determinare tossicita' agli animali. e qui mi ricollego all'ultime 2 domande.

Originariamente inviata da ik2vov
Quali mezzi ci permettono di evitare gli eventual accumuli?
Ci sono vasche/nano reef senza schiumatoio di tanti anni (piu' di 6), se ce ne sono pochissime quali sono i motivi?
oltre all'uso del carbone attivo di cui si parla molto secondo me c'e' un altro metodo per l'eliminazione del contenuto organico (TOC) e cioe' agire sul potenziale di ossido-riduzione o redox. di potenziale redox ho sentito parlare molto poco soprattutto in relazione al nanoreef. forse proprio in un sistema in assenza di skimmer potrebbe essere rivalutato. cmq per questo vorrei aprire un altro post per capire i realivantaggi ma anche i rischi nell’uso di agenti ossidanti (x es ozono acqua ossigenata etc) perche' oltre un certo valore (intorno ai 500 mV), il potenziale redox potrebbe diventare molto tossico x via delle specie radicaliche che si formano.
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , febbraio , senza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,92509 seconds with 14 queries