leletosi,
Se ho capito bene i problemi sono due le vasche ed alcuni articoli della parte tecnica.
Quello delle vasche continuo però a non capire dove sia il problema.
La pagina che da accesso a quella sezione è questa:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/vostrinano.asp
E' già chiaramente scritto quanto chiedi e chiedono altri:
La dicitura in alto ed in bella vista è
I vostri Nanoreef (scritto a caratteri cubitali nel logo)
Questa sezione è dedicata ai Nanoreef di tutti gli appassionati italiani.
Mandateci le foto e la descrizione del vostro acquario
le pubblicheremo volentieri in queste pagine.
Se poi qualcuno non capisce che l'acquario di Pinco Pallino di Cinisello balsamo è semplicemente un esempio di nanoreef di un appassionato come tanti e che non deve essere preso come la bibbia dei nanoreef da seguire scrupolosamente e ciecamente sinceramente non vedo cosa ci potremmo fare. E' ovvio che poi la cosa la devi approfondire in altro modo ed in particolare sul forum.
Dicevo della frase da aggiungere. A mio parere sarebbe del tutto superflua perché è ovvio che sia così. Però se secondo te alcuni potrebbero capire male (a me sinceramente sembra strano) non vedo il problema di aggiungerla in quella pagina che ho linkato una roba del tipo: Occhio che questi sono acquari di semplici utenti e che pertanto le indicazioni che troverete non deve essere considerata la bibbia dei nanoreef. Approfondite sul forum (chiaramente non scritto proprio così).
E non è vero che non la leggono. Quella pagina è un passaggio obbligato per accedere e se messa in primo piano si vede. E se poi la gente non legge proprio non capisco cosa dovremmo fare. Non possiamo mica mandare una raccomandata a tutti.
Diverso il discorso degli articoli in cui ti do sicuramente ragione. E' qui che ci dobbiamo concentrare e dove effettivamente ci possono essere delle info errate che il neofita prende come buone. Chissenefrega delle vasche degli utenti.
La pagina Articoli tecnica è questa:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/tecnica.asp
Alcuni sono un po’ datati ed andrebbero perlomeno rimessi a posto.
Gli articoli comunque non sono tantissimo ed una soluzione la si può trovare facilmente. Potremmo fare come dici una sorta di archivio oppure modificare ed aggiornare quelli esistenti. (A questo proposito a dire il vero ero convinto che tu e Gabriele vi eravate già messi d’accordo… )
Ed inoltre cercare in futuro di coinvolgere anche i forumisti sugli argomenti nuovi da trattare...
