|
Quote:
|
Quindi in questo modo sarei a posto
1M+2F Cyrtocara Moori
1M+2F Protomelas Steveni Red Empress
1M+2F Sciaenocromis fryrei
1M+2F Placidochromis phenochilus Tanzania(o Copadichromis azureus)
|
Con 12 pesci - destinati a crescere - sei bello pieno in prospettiva, ma si può fare (gestendo la vasca con MOLTA attenzione: buon filtraggio, cambi d'acqua frequenti, eccetera), in merito alla oggettiva predominaza del blu ci sono da dire alcune "cosette":
se così tanti pesci (in natura) del Malawi sono blu/azzurri è perchè quel colore - evidentemente - li fa vivere bene in quell'ambiente. Trovo ovvio quindi che la vasca rispecchi questo stato di cose ... però siccome anche l'occhio vuole la sua parte puoi (rigorosamente
IN ALTERNATIVA) togliere uno dei trio che hai conteggiato ed aggiungere quattro/cinque L. caeruleus (gialli "squillanti" ...).
Ultima cosa: i miei Copadichromis (torniamo a parlare di comportamenti) avevano delle riproduzioni molto "coreografiche"

in acque "quasi aperte" ovvero deponevano su una grossa pietra, piatta, appoggiata al vetro di fondo.
Volendo, come penso sia il Tuo caso, osservare i comportamenti dei pesci questo è uno di quei comportamenti appunto (abbastanza peculiare) da valutare attentamente quando si decide la popolazione.
ATTENZIONE questa (se ben gestita la fase preparatoria e la successiva realizzazione) può risultare una vasca da Premio Oscar!!! Aspettiamo, con ansia, foto in quantità ...
Non scordare (magari in un angolo) un pò di "verde" (Vallisneria?) ... OK?