![]() |
Quale combinazione fra le 3?
Ciao Ragazzi
Allora la mia intenzione è di acquistare il vitrea proline 130 dim cm.130-55-60 429L lordi. Con due filtri esterni pratiko 300 con pompe da1000/h ciascuna sistema venturi ed areatore. -11 La mia domanda è questa quale combinazione di pesci trovate più adeguata fra le tre?: #21 1°Comb: 1M+2F Labidochromis caeruleus 1M+2F Maylandia Estherae 1M+2F Pseudotropheus Saulosi 1M+2F Protomelas Steveni Taiwan Reef 1M+2F Sciaenocromis fryrei 2°Comb aggressiva : 1M+2F Pseudotropheus socofoli 1M+2F Maylandia Estherae red 1M+2F Metriaclima greshakei 1M+2F Labeotropheus Treewavasae 1M+2F Pseudotropheus Msobo Magunga In questa 2° comb potrei aggiungiere un trio di polit o siamo in troppi ? 3°Comb 1M+2F Labidochromis caeruleus 1M+2F Pseudotropheus acei 1M+2F Pseudotropheus Saulosi 1M+2F Protomelas Steveni taeniolus Namelenje(Red empress) 1M+2F Sciaenocromis fryrei Aspetto vostri consigli |
Prese "tout court" nessuna. Di sicuro escludo la seconda, opterei per la terza (senza gli acei) ma sopratutto visto che parli di una vasca capiente io prenderei in considerazone una vasca di SOLI haps ... ;-) chessoio:
1M+2F Protomelas Steveni taeniolus Namelenje (Red empress) 1M+2F Sciaenocromis fryrei aggiungendo un gruppetto di Cyrtocara moori (quattro 1M+3F) visto che sono pesci di gruppo e 1M+2F di Placidochromis phenochilus "Tanzania", o comunque qualcosa del genere ... uscendo un pò dagli "schemi"; OK? http://www.hojleddet.dk/images/cichl...tanzania_2.jpg Poi ... fai tu! Ovviamente ... ;-) |
Re: Quale combinazione fra le 3?
Quote:
e i Sciaenocromis fryrei che centrano pochino, però questo effettivamente è un errore che commettiamo in tanti anche se sempre un errore.I protomelas crescono parecchio ma penso che in 430L non dovresti avere troppi problemi. Il secondo gruppo è abbastanza pericoloso io non lo farei, troppi rompi balle per intenderci, pesci con colori troppo simili che diventano grossi e pericolosi. Il terzo è molto simile al primo in pratica cambia Maylandia Estherae con Pseudotropheus acei e probabilmente fra i due quello che ti dovrebbe dare meno problemi è il Maylandia Estherae, sempre sulla carta.Per i Protomelas ho visto hai scelto due specie diverse nei 2 accoppiamenti io preferisco il Protomelas Steveni taeniolus Namelenje che appartiene al 3 ma è un gusto personale. Ciao Francesco |
Se fossi in te farei una vasca solo con haps... Proprio come dice fast... Sono più diversi rispetto agli m'buna (che a mio avviso si somigliano tutti in linea generale esteticamente) e poi i colori da adulti dei maschi haps sono da mettere al pari ai pesci marini... Anke come comportamento sono più temperati, calmi e li vedi in continuazione (dato che continuano a nuotare avanti e indietro dalla vasca)....
|
Quote:
Se si io voto questa a occhi chiusi.... Il Placidochromis phenochilus consigliato da Fast è eccezionale guarda un'altra foto: http://www.africancichlids.net/Malawi/Placidochromis/ se hai pazienza diventa così...non male direi I Cyrtocara moori sono troppo di parte comunque è uno spettacolo vedere come vira la colorazione del maschio dall'azzurro al blu intenso Se riesci a procurarti questi pesci, hai un acquario a dir poco Geniale, forse un pò troppo azzurro/blu ma comunque con sfumature di blu che cambiano di continuo mai monotone. Ciao Francesco |
Mi aggancio al suggerimento di Franz per suggerire una vasca di "followers" :-)) e cioè:
Cyrtocara moori (1+3) Placidochromis phenochilus Tanzania (1+2) Protomelas annectens (1+2) Otopharynx selenurus (al max lithobates) (1+2) Per essere proprio "in regola" mancherebbe l'host ..... però di rostratus non se ne parla (solo un folle come uno di mia conoscenza tiene i Fosso in quei litri :-)) ) Che ne dici Franz di questa propostina??? #24 |
Quote:
Io andrei su fryeri, johnstoni solo (mi e' rimasto nel cuore) e taiwan reef o usisya/mbamba/steveni. Ciao Enrico |
Quote:
1) una vasca di soli followers (per di più senza nessuno da seguire ...) mi sembra "opinabile" in quanto, alla fin fine, i comportamenti sarebbero tutti uguali o quasi. 2) è vero che parliamo di "bei litri" ma con 'sti pesci (Haps) a "riempire" è un attimo, per guadaganre spazio (va bene riprodurre un biotopo, ma ...) dovresti ridurre al minimo la parte rocciosa (i followers, come è noto, frequentano solo areali sabbiosi) avresti (una cospicua spianta di sabbia) anche un arredamento un pò troppo monotono ... invece se almeno parte degli ospiti sono pesci "litofili" (termine che virgoletto perchè usato impropriamente, ma credo che renda ...) hai due (almeno!) tipi di comportamenti da osservare ... alla lungo è (può essere) un pò meno ... "ripetitivo"! Tutto qui ... Vabbè, magari sono solo (mie) "seghe" mentali ... ;-) ;-) :-D :-D :-D |
Quote:
Fast come al solito non si smentisce. Direi che quella suggerita da te è molto bella anche per un discorso di allestimento Solo haps.. meno pietre e più spazio per nuotare. Non ci avevo pensato perché pensavo alla grandezza degli haps e al fatto che solo i maschi sono colorati moori a parte. Cioè finchè sono due protomelas, e fryrei va bene ma aggiungerne altri mi dava l’impressione di stare un po’ strettino. Ma se lo dici tu sicuramente mi sbaglio io. Quindi in questo modo sarei a posto 1M+2F Cyrtocara Moori 1M+2F Protomelas Steveni Red Empress 1M+2F Sciaenocromis fryrei 1M+2F Placidochromis phenochilus Tanzania(o Copadichromis azureus ) E’ evidente la predominanza di blu, potrei aggiungere solo i caurelus per avere anche il giallo o sarei sempre al punto di partenza?Inoltre a questo punto potrei optare per il livingstoni al posto del Tanzania, visto che oltre la bellezza del m la femmina è altrettanto particolare o son troppo grossi?. |
Re: Quale combinazione fra le 3?
Quote:
Cioè il giallo dei caurelus entrambi i sessi, il blu e giallo del saulosi m e f, il blu-verde e rosso del protomelas m e il bianco argento delle f, l’arancio della f di estherae e il blu cobalto del maschio, nonché il blu metallizzato del fryrei e il grigio che tende al verdognolo delle f. #36# Ho scelto il Taiwan reef perché credo che si faccia un po’ più piccolo del red empress nonché più tranquillo. Con soli haps come sopra avrei meno colori sicuramente splendidi ma meno colori diversi Che ne dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl