Ciao ragazzi , girando sul web mi sono imbattuto in un forum francese (
www.reef.guardian.com)dove si discuteva dell'utilizzo della lana d'acciaio (di ferro) per la riduzione dei fosfati (approfondimento a questo indirizzo:
http://samy.space-blogs.com/blog-not...-pas-cher.html).Qualcuno di voi ne sa qualcosa ? Per curiosita' ho provato il metodo su un piccolo acquarietto dove avevo messo un pezzo di briareum , qualche discosoma , un riccio , xenia ed un Labroides Dimidiatus e dove avevo appena misurato livelli di fosfati di circa 1 - 1,5 mg (questo per la morte di un grosso lps (scolimia?) . Dopo aver messo un pezzo di lana di ferro , come descritto , l'acqua e' diventata bianca , il giorno dopo pero' era ritornata di colore normale;ho misurato i fosfati a distanza di 24 ore e sorpresa erano scesi a 0,25 mg . gli invertebrati e il pesciolino nom mi e' sembrato che avessero avuto particolari problemi . Ho risciacquato la lana una volta al giorno e ogni volta che ho rimesso la lana l'acqua e' ridiventata biancastra per poi schiarirsi . dopo 3 giorni ho tolto la calza con la lana di ferro e di lana ne ho trovata ben poco , si e' sciolta ? forse quella che ho usata non era adatta .Se qualcuno vuole sperimentare o ha altre notizie , pregasi postare (e vai !)